Assunzioni Facebook: 3 mila persone per eliminare contenuti violenti
Facebook, il più noto social network al mondo, continua a far parlare di sé. Questa volta la questione è incentrata sulla necessità di una maggiore sicurezza che il fondatore Mark Zuckerberg vuole garantire al suo miliardo e più di utenti. In vista del raggiungimento di un obiettivo tanto alto, Zuckerberg ha ufficialmente dichiarato di voler assumere tremila persone, oltre le 4500 già presenti, al fine di intensificare i controlli, offrire un aiuto per gli utenti in difficoltà ed intervenire con la maggior tempestività possibile.
Facebook, battaglia contro video violenti e contenuti indesiderati
Non sono stati pochi i contenuti indesiderati pubblicati negli ultimi anni: video di morti e violenze, comunicazioni di odio e sfruttamento dei minori, contenuti intimi condivisi più e più volte capitati sotto l’occhio critico e sardonico di chiunque. Tutto questo è sfociato, non rare volte, in conseguenze infauste e tragicamente sconcertanti, ed è proprio da qui che nasce nel fondatore di Facebook la vera e propria esigenza di attivarsi maggiormente sotto il profilo della sicurezza e del controllo. Sul suo stesso profilo ha recentemente pubblicato un post che tratta l’argomento in questione affermando di aver riflettuto a lungo sulla modalità di intervento d’attuare, che sia la più ragionevole ed immediata per veder migliorare la nostra comunità.
Facebook contro contenuti violenti: il progetto di Zuckenberg
Con l’assunzione di nuovi dipendenti, dunque, l’intento è quello di rispondere quanto prima a segnalazioni di problemi riscontrati sulla rete Facebook, intervenire al fine di eliminare contenuti indesiderati che non rientrano negli standard accettati dal sistema, cogliere rapidamente eventuali richieste d’aiuto ed entrare immediatamente in contatto con le forze dell’ordine laddove si dovesse presentare la necessità. Ultimamente, proprio grazie alla segnalazione tempestiva da parte di Facebook, un giovane è stato salvato prima di togliersi la vita: lo aveva annunciato con un video live in rete ma fortunatamente le forze dell’ordine sono sopraggiunte prima che il tragico epilogo avesse luogo.
Questo è solo un episodio, ma, allo stesso modo, se ne verificano costantemente molti altri, anche se non sempre l’ esito rimane positivo come in questo caso. Pertanto, quanto prima le azioni di intensificazione del controllo vengono messe in pratica, quanto prima la nostra comunità potrà godere di una maggiore sicurezza.