Atterraggio di emergenza a Pisa di un aereo Germanwings
La compagnia di volo tedesca Germanwings torna a far parlare tristemente di sé in seguito a un atterraggio di emergenza effettuato ieri pomeriggio alle 17.30 all’aeroporto di Pisa. L’Airbus A319-132 decollato da Roma era diretto a Colonia, ma la presenza di fumo in cabina ha costretto i piloti ad effettuare la manovra di emergenza, portata a termine con successo. Si vocifera di un problema in cabina di pilotaggio anche se i primi controlli effettuati dai vigili del fuoco non hanno individuato problemi evidenti. Sarà dunque necessario un esame più approfondito che sarà eseguito dai tecnici della compagnia.
Intorno alle 17,20,il pilota ha chiesto l’autorizzazione all’atterraggio di emergenza con il codice 7700 che significa “emergenza grave” ma fortunatamente solo 4 membri dell’equipaggio sono rimasti lievemente intossicati e ricoverati per precauzione negli ospedali di Pisa e Livorno. I passeggeri a parte il grande spavento non hanno riportato alcuna ferita. Alcuni di questi riferiscono di aver sentito l’odore di fumo già prima della partenza da Roma. L’abilità del pilota e la tranquillità dei passeggeri hanno evitato che la vicenda diventasse di gravità peggiore. Certamente la compagnia Germanwings non gode di grande affidabilità in questo periodo e quest’ultimo episodio non aiuta certo a migliorane la fama mondiale.