La bella e la bestia: il Live Action della Disney in Sala
L’atteso live action del film Disney La Bella e la Bestia con protagonista Emma Watson è da oggi in sala.
Le novità tecniche del film
Tra le tante curiosità riguardanti la nuova versione, riportiamo l’innovazione tecnica apportata da questo film. La maggior parte dei personaggi di questa versione sono infatti realizzati mediante CGI: ovvero, design di base è in 3D e gli oggetti vengono resi come animati, ma il regista Bill Condon ha richiesto che riproduzioni materiali di orologio, teiera e candelabro, fossero integrati nel set per facilitare l’immersione degli attori, le inquadrature e i movimenti di macchina. I modellini realizzati al computer, sono stati quindi “stampati” in resina poliestere e poi dipinti d’oro e decorati a mano. Così i vari personaggi secondari sono stati adattati alla luce di questa nuova versione. E un attore famoso presta a questi oggetti la propria voce.
Le voci degli oggetti animati: Ewan McGregor, Ian McKellen…
Lumière, l’esuberante valletto francese, è l’unico oggetto semovente in mezzo a tanti oggetti inanimati. Il candeliere a tre bracci è qui sostituito da una figura umana che ha la voce di Ewan McGregor. L’orologio Tockins, che svolge il ruolo di maggiordomo, ha la voce del Gandalf Ian McKellen, mentre Emma Thompson è la teiera-governante Mrs. Chicco. Il prezioso piumino per la polvere ha invece la voce di Gugu Mbatha-Raw, mentre Stanley Tucci e Audra McDonald sono rispettivamente il Maestro di Cadenza e Madame De Gardarobe.