Chi è Ezio Bosso: storia, biografia e malattia
Nella seconda serata del Festival di Sanremo 2016 ha commosso tutti la performance di Ezio Bosso. Il compositore e direttore d’orchestra torinese è affetto da una malattia neurodegenerativa progressiva che lo ha colpito nel 2011. Nonostante una storia difficile, Bosso ha continuato a portare avanti il suo grande amore per la musica. Anche nei momenti più difficili non ha mai smesso di suonare, scrivere musica e regalare grandi emozioni con le sue meravigliose melodie a milioni di persone in tutto il mondo.
Biografia Ezio Bosso
Ezio Bosso è stato vincitore di importantissimi riconoscimenti e di onorificenze. La musica fa parte della sua vita sin da bambino e a 16 anni debutta già come solista in Francia e da li inizia a girare le orchestre di mezza Europa. La carriera di Ezio arriva a una svolta dopo l’incontro con il maestro Ludwig Streicher che lo indirizzerà verso la Composizione e Direzione d’Orchestra all’Accademia di Vienna. Nel 2011 scopre di essere affetto da SLA.
Guarda il video di Ezio Bosso a Sanremo (Clicca qui)
Ezio Bosso spite a Sanremo e la commozione dell’Ariston
Nella seconda serata del Festival di Sanremo Ezio Bosso è stato salutato da una standing ovation da tutto l’Ariston. Il pianista torinese si è esibito sulle note di “Following a bird”, uno dei brani contenuti all’interno del suo ultimo album in studio, “The 12th room” – ovvero “La dodicesima stanza”.
LEGGI ANCHE