Coop ritira formaggio contaminato dai supermercati
La società di supermercati Coop, ha ritirato dai punti vendita di Toscana, Lazio, Umbria e Campania un formaggio ripieno per il rischio di contaminazione batterica. Il prodotto incriminato è il Girellone del Forteto, un formaggio ripieno di cotto e olive. Ad accorgersi del pericolo, in fasi di autocontrollo è stata la cooperativa del Mugello, che si è subito adoperata per avvisare la Coop.
L’informazione ai consumatori è stato affissa in tutti i punti vendita, per avvisare coloro che negli ultimi giorni hanno acquistato il prodotto rimosso dal mercato. Il cartello recita le seguenti parole: “Il lotto 40115 con scadenza 14 ottobre 2015 può presentare una contaminazione microbiologica da listeria monocytogenses. A titolo precauzionale lo abbiamo richiamato dalla vendita. Invitiamo a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita per il cambio o il rimborso”. Una mossa cautelativa da parte della società che non poteva accorgersi della contaminazione batterica e dunque nulla gli si può imputare.
Il batterio individuato, listeria, si trova specialmente nei prodotti di origine animale ed è stato isolato nel latte crudo, utilizzato per produrre il formaggio in questione. Se assunto dall’organismo umano, la listeria può provocare infezioni intestinali tipiche da intossicazioni alimentari: gastroenterite, dissenteria e forti dolori all’apparato digerente. In persone con condizioni di salute precaria può avere effetti ben più gravi, tali da ricorrere alle cure ospedaliere.