Coronavirus, bollettino nazionale 16 aprile: i dati della Protezione Civile
Dal bollettino diffuso dalla Protezione Civile emergono due dati importanti: il calo dei ricoveri in terapia intensiva e l’aumento delle guarigioni
Nuovo aggiornamento del bollettino sui casi di contagio da coronavirus covid-19 in Italia. Il capo del Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli ha comunicato in conferenza stampa, visibile in diretta streaming e in tv, i dati relativi a guarigioni, decessi e nuovi casi di contagio.
Complessivamente, dall’inizio dell’epidemia, si contano 168.941 casi totali, di cui 106.607 sono attualmente positivi. Inoltre sale a 26.893 il numero dei pazienti ricoverati con sintomi, di cui 2.936 (-143 dal 21 marzo), mentre si registrano 76.778 in isolamento domiciliare volontario. Continua a salire il numero delle guarigioni, per un totale di 40.164 (+2.072), mentre i decessi si attestano a 22.170 (+525).
Invece a livello regionale i casi attualmente positivi sono:
- 33.090 in Lombardia
- 13.663 in Emilia-Romagna
- 13.783 in Piemonte
- 10.800 in Veneto
- 6.613 in Toscana,
- 3.437 in Liguria
- 3.124 nelle Marche
- 4.144 nel Lazio
- 3.118 in Campania
- 2.087 nella Provincia autonoma di Trento
- 2.625 in Puglia
- 1.330 in Friuli Venezia Giulia
- 2.108 in Sicilia
- 1.850 in Abruzzo
- 1.593 nella Provincia autonoma di Bolzano
- 536 in Umbria
- 865 in Sardegna
- 847 in Calabria
- 518 in Valle d’Aosta
- 273 in Basilicata
- 203 in Molise