Cuissardes, gli stivali dell’autunno-inverno 2017-18
Gli stivali a mezza coscia sono una delle possibili varianti del più comune stivale, forse la più particolare. Sono un must have della stagione invernale, non passano mai di moda. Ma quest’autunno/inverno 2017-2018 sono stati proposti davvero in molteplici modelli, colori e fantasie.
Il modello stretto o quello dalle linee più morbide
La versione elasticizzata e fasciante segue perfettamente le linee della gamba. La variante più aderente di tutte prende il nome di “sock boots”, è l’ ultima moda in fatto di stivali; alcuni hanno dettagli a costine che rendono ancora di più l’ effetto del calzino! Possono essere indossati con gonne e vestitini corti, in modo che sia visibile un pezzetto di coscia fra vestito e stivale: l’ effetto chic è assicurato! Per tutte le donne che invece preferiscono i pantaloni consiglio di abbinarli a un paio di jeans skinny e così tutta la loro silhouette sarà messa in risalto in modo impeccabile.
Per chi invece non vuole osare troppo ci sono anche nella versione dalle linee più morbide e perfino arricciati, che pur seguendo la forma della gamba la mettono meno in risalto! Questi vanno bene davvero per tutte, dalle longilinee a quelle con le forme più generose.
Materiali, colori e decorazioni di tutti i tipi
Per quanto riguarda materiale, colori e fantasie ci possiamo davvero sbizzarrire.
Dai materiali più comuni come pelle, vernice o camoscio al velluto, al jacquard e ai più moderni tessuti elasticizzati.
Dai colori più sobri come nero, marrone o blu scuro a quelli più particolari come rosso lacca, blu elettrico, melanzana, azzurro cielo, rosa o argento. Possono anche avere molteplici dettagli decorativi come ricami, stampe floreali, fibbie, catene, cerniere, perle e strass. Per non dimenticare il tacco: alto, basso, a spillo, quadrato… insomma qualunque donna, anche se dai gusti “iperdifficili”, potrà trovare il modello giusto per lei!
L’origine dei Cuissardes
I Cuissardes fanno la loro comparsa negli anni 1960. Mary Quant inventa la minigonna e uno stivale “over the knee” aiuta a mettere ancor più in risalto quanto è corto e rivoluzionario il nuovo capo d’ abbigliamento.
Continuano a spopolare anche negli anni 1970, quando vengono proposti in una versione molto alta e sensuale, quasi fino all’inguine.
La loro fama è sancita grazie a due attrici degli anni sessanta. Diana Rigg li indossò per prima nella serie televisiva “The Avengers” nel 1965-1966; a seguire nel 1968 la bellissima Jane Fonda nel film “Barbarella” li rende così iconici che verranno chiamati anche “stivali in stile Barbarella”.