Elezioni Amministrative Afragola 2018: Candidati e Come si Vota
Oltre 700 i comuni che domani 10 Giugno rinnoveranno i propri sindaci o consigli comunali, tra i quali – uno dei comuni sopra i 60.000 abitanti – Afragola, in provincia di Napoli. La città sarà sicuramente riconosciuta per la sua stazione dell’Alta Velocità inaugurata proprio un anno fa.
A correre per la carica di consigliere comunale oltre 400 candidati suddivise in diverse liste, partitiche o civiche. I candidati sindaci, che in caso di non superamento del tetto del 50% dei consensi andranno a ballottaggio il 24 Giugno, sono solo tre e si dividono specularmente alla politica nazionale.
Elezioni Amministrative Afragola, chi sono i candidati sindaco
Domenico Tuccillo
Il centro-sinistra facente capo al Partito Democratico ed altre liste civiche di centro-sinistra ed estrema sinistra si candidano sotto Domenico Tuccillo, detto Mimmo, sindaco uscente e con un ruolo nella Città Metropolitana. Tuccillo, ex deputato nel 2006 durante il Governo Prodi II.
Claudio Grillo
Il centro-destra si presenta compatto anche in questo caso come nelle scorse elezioni politiche. Il candidato Claudio Grillo, presidente della pro-loco di Afragola, è appoggiato da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia ed altre liste civiche di destra o centro-destra.
Michele Bencivenga
Il Movimento 5 Stelle si presenta come da tradizione con una sola lista che appoggia il candidato sindaco. La presenza del Movimento è un’incognita per le prossime elezioni afragolesi, in quanto non votata 5 anni fa. La situazione è cambiata radicalmente, al punto di ottenere – come per tutto il Sud Italia – percentuali altissime. Originario di Afragola è anche Vincenzo Spadafora, consigliere fidato di Luigi di Maio.
Elezioni Amministrative 2018: Come si vota
Sulla scheda elettorale sarà possibile esprimere tre preferenze con tre X: una preferenza per il candidato sindaco, una per la lista collegata (sul simbolo) ed è possibile scrivere due preferenze (maschile e femminile) o una di un solo sesso.
Si voterà domani dalle 7 alle 23 e nel caso che nessun candidato sindaco raggiunga il 50% dei consensi si andrà al ballotaggio il 24 Giugno.