Eurobasket, Italia-Finlandia 70-57: Azzurri ai Quarti di Finale
Grazie ad un primo tempo al limite della perfezione, l’Italia batte la Finlandia è vola ai quarti di finale dove sfiderà la vincente tra Serbia ed Ungheria.Nel secondo tempo gli uomini di coach Messina hanno notevolmente calato il loro livello di gioco e ciò ha procurato qualche piccolo patema d’animo, però nulla di eclatante, dato che i finnici, non sono mai sembrati davvero in grado di recuperare lo svantaggio e di vincere questa sfida.
Italia-Finlandia 70-57
Gli azzurri partono bene e, grazie a un’ottima circolazione palla, chiudono il primo quarto in vantaggio per 30-17. Nel secondo quarto gli uomini di Messina continuano a produrre una grande pallacanestro e volano sul +19 (48-29). Nel terzo quarto gli azzurri sembrano aver dimenticato tutte le loro qualità e segnano solo 10 punti, ma per fortuna gli avversari fanno poco meglio segnandone 13. Alla fine del terzo quarto l’Italia conduce di sedici punti sul 58-42. Il quarto quarto segue la falsa riga della terzo con gli azzurri che non giocano bene ma gestiscono il vantaggio, riuscendo e vincono per 70 a 57. A prescindere dal risultato di questa partita, contro i meno quotati avversari, fino ad ora, in questo Europeo, gli azzurri si sono dimostrati incapaci di giocare bene per tutta la durata di ogni singolo match. Permane il dubbio se i motivi siano specialmente fisici (Messina ruota praticamente a 9) o mentali, con Datome e compagni incapaci di mantenere la concentrazione per tutti i 40 minuti di gioco.
Italia-Finlandia 70-57: i promossi
Marco Belinelli: Autore di 22 punti con triple da distanza siderale, risulta immarcabile per i giocatori finlandesi.
Luigi Datome: Alcune giocate di assoluta tecnica, inoltre ormai stoppa anche l’aria.
Paul Biliga: Tanta energia ed alcuni bei canestri.
Italia-Finlandia 70-57: i rimandati
Daniel Hacket: Alcune buone giocate che però non gli valgono la piena promozione per quanto concerne questa sfida.
Nicolò Melli: Un ottimo primo tempo, ma un vistoso calo nel secondo tempo.
Italia-Finlandia 70-57: i bocciati
Ariel Filloy: Ci mette impegno ma risulta abbastanza confusionario.
Pietro Aradori: Sul parquet è risultato essere un fantasma.