Exit Poll Elezioni 2018: primo partito M5S
Gli exit poll sono dei sondaggi che vengono pubblicati alle 23, subito dopo la chiusura delle urne. I sondaggisti, in questo caso, chiedono pareri agli elettori all’uscita dal seggio e fanno delle proiezioni, ovvero delle stime del risultato che i partiti potrebbero aver raggiunto.
Movimento 5 Stelle 28-30%; Forza Italia 13,5%-15%, Lega 12,3-14,3; PD 21-23; +Europa 2.8-3.4; Liberi e Uguali 5,2-6,2%
I risultati poi, verranno confermati mano a mano dai dati reali che arriveranno al Ministero da ogni seggio italiano. In genere le stime sono abbastanza accurate, ma in uno scenario politico come quello attuale anche un solo voto potrebbe far la differenza.
Exit Poll Elezioni 2018, come verranno ripartiti i seggi
Come prevede il Rosatellum bis, mai applicato prima, i 2/3 di Camera e Senato verranno eletti tramite il metodo propozionale (o anche chiamati listini plurinominali). In base ai voti assegnati al partito partirà un calcolo per stabilire il vincitore dei listino.
1/3 del Parlamento verrà rinnovato con il sistema maggioritario – ovvero tramite il riquadro con il nome stampato in cima al simbolo del partito o coalizione – in tal caso basterà un voto in più nel collegio per consegnare la nomina di onorevole o senatore al candidato.
ULTERIORI INFORMAZIONI DALLE 23 IN POI