Fertility Day: Campagna di prevenzione accusata di razzismo
L’accusa sui social contro la campagna del governo per il Fertility Day
Domani, giovedì 22 settembre si celebra a livello mondiale il Fertility Day, la cui campagna di prevenzione per la sterilità e l’infertilità ha creato un fenomeno virale sul web. La campagna del governo annuncia nella locandina pubblicitaria e anche nell’opuscolo creato appositamente per il Fertility Day, un messaggio, che è stato considerato da molti quasi un inno e uno riferimento al razzismo. Vediamo nel dettaglio: Sul sito ufficiale del Ministero della Salute, Beatrice Lorenzin, fa riferimento alla campagna sopra indicata. Come è possibile vedere dalla brochure, i nuovi opuscoli trattano di «Stili di vita corretti», slogan che accompagna foto di due diversi stili di vita e di gioventù.
A tal proposito si scatena la polemica contro la campagna del governo e contro le immagini inserite. In primo piano si vedono giovani di età intorno ai 30 anni, sani, felici e sorridenti, in secondo piano è stata aggiunta un’immagine che ritrae altri giovani dallo stile di vita alternativo, che fumano e bevono. Il dato che ha suscitato scandalo è nello slogan “cattivi compagni da abbandonare”: la dicitura compare nella seconda immagine, quella che ritrae i ragazzi di colore. La polemica scatenata riguarda il presunto messaggio razzista relativo al Fertility Day.