Governo M5S – Lega: I primi nomi dei candidati premier
Prosegue la trattativa di governo tra M5S e Lega e non solo sui programmi. Dopo i tavoli tecnici di ieri pomeriggio stamane c’è stato l’ennesimo, e nemmeno ultimo, incontro si è tornati sui nomi dei potenziali premier che iniziano a spuntare man mano che ci si avvicina a lunedì. E’ proprio tra due giorni, al Colle, Salvini e Di Maio dovranno dare quel nome al Presidente della Repubblica Mattarella.
Al momento si tratta solo di voci del Transatlantico e indiscrezione, in quanto dai due leader non è trapelato nulla, alimentate da ambienti parlamentari, i quali mostrano tuttavia l’avvio ufficiale della trattativa per la squadra di governo, oltre che sul “contratto” di governo su cui si lavora già da giorni. Della Cananea, docente dell’Università di Roma 2 Tor Vergata, è, infatti, il mediatore, pentastellato, della trattativa sui punti del contratto tra M5S, Lega e PD.
I nomi
Come già detto in precedenza difficile che vi sia una staffetta tra i due leader e sono tramontate anche le chance di Giorgetti, l’identik è un uomo terzo e uno dei nomi sarebbe proprio quello di Della Cananea, molto gradito al Movimento. Altro nome molto gradito ad entrambi è quello di Paolo Becchi, filosofo genovese, ritenuto l’ideologo del Movimento fino a qualche anno fa, ora molto vicino all’ideologia della Lega.
Perde quota, invece, il nome di Giampiero Massolo per la poltrona di Palazzo Chigi. Il presidente di Fincantieri sarebbe l’uomo giusto stando al contratto che Lega e M5S stanno scrivendo, ma i dubbi, soprattutto da parte grillina, restano molti.
I ministri
Per i ministeri invece nessun dubbio, sarà divisione equa tra i due partiti. Per la Lega i nomi in corsa sono quelli di Armando Siri, Roberto Calderoli e Nicola Montelmi. I grillini invece rilanciano per il ruolo di ministri Alfonso Bonafede, Riccardo Fraccaro, Vincenzo Spadafora. Adesso non resta che assegnarli e per conoscere la prossima squadra di governo bisogna attendere altri due giorni, intanto è aperto il Totopremier.