Greta Thumberg incontra Papa Francesco a Roma dopo l’udienza
Un incontro importante stamani quello tra la giovane attivista svedese contro i mutamenti climatici, Greta Thunberg e Papa Francesco in Vaticano. Al termine dell’udienza tra i due ci sono stati una calorosa stretta di mano e un breve scambio di battute che tra l’altro hanno visto un Papa Francesco sorridente. Ma non solo. A conclusione del saluto ai pellegrini di lingua francese, il Santo Padre ha espresso la sua vicinanza alla città di Parigi e all’intero popolo francese per l’incendio che ha devastato gran parte della Cattedrale di Notre-Dame.
Un Papa “ecologico”
Papa Francesco come è ben saputo e risaputo, è molto attento ai problemi legati all’ambiente, basti pensare alla sua enciclica Laudato Sii pubblicata il 24 maggio del 2015. Ed ancora risuonano le sue frasi dello scorso 6 luglio 2018 quando si pronunciò con parole forti: “Tutti gli Stati onorino gli accordi di Parigi sul clima”. Ed ancora: “La riduzione dei gas serra richiede onestà, coraggio e responsabilità, soprattutto dai Paesi più potenti e inquinanti”. Lo stesso Papa Francesco ha così riportato nella Laudato Sii: “In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia”.
Uniti per “Madre Terra”
Un incontro importante e interessante è avvenuto dunque stamani al termine dell’udienza generale del mercoledì. Greta Thunberg, la giovane attivista svedese contro i cambiamenti climatici, ha infatti incontrato Papa Francesco. Greta in jeans neri, scarpe da ginnastica ed una sobria maglia grigia,ha stretto la mano ad un sorridente e contento Papa Francesco al quale Greta ha mostrato un cartello bianco con la scritta “Join the climate strike” (Unitevi allo sciopero per il clima). A margine dell’incontro, il direttore ad interim della sala stampa, Alessandro Gisotti ha così commentato:“Il Santo Padre ha ringraziato e incoraggiato Greta Thunberg per il suo impegno in difesa dell’ambiente, e a sua volta Greta, che aveva chiesto l’incontro, ha ringraziato il Santo Padre per il suo grande impegno in difesa del creato”.