Milano Fashion Week 2017: le sfilate e gli eventi più attesi
Avrà inizio mercoledì 20 e terminerà lunedì 25 Settembre la Settimana della Moda che come ogni anno si svolgerà nel cuore di Milano. Verranno realizzate ben 36 sfilate, 96 presentazioni, 2 presentazioni su appuntamento e 20 eventi per giungere ad un totale di ben 159 collezioni. Un evento da non perdere per tutti coloro che fanno parte del mondo della moda o che semplicemente ne sono fans e sperano di poter un giorno raggiungere questi livelli.
Milano Fashion Week: calendario ed organizzazione delle sfilate
La prima giornata della Settimana della Moda si aprirà con alcuni dei colossi delle passerelle: Gucci, Grinko, Byblos, N°21, Atsushi Nakashima, Albero Zambelli e Fausto Puglisi. Il 21 Settembre le passerelle verranno attraversate dalle collezioni realizzate da Fendi, Prada, Moschino, Max Mara e Arthur Arbesser. Il 22 Settembre è il turno di Giorgio Armani, Roberto Cavalli, Versace, Tod’s, Sportmax, Krizia, Etro e Brognano. Il 23 Settembre occuperanno la scena Antonio Marras, Bottega Veneta, Blumarine, Ermanno Scervino, Missoni e Salvatore Ferragamo. Il 24 Settembre concluderanno la fashion week Laura Biagiotti, Stella Jean, Trussardi, Marni e MSGM.
Le novità e i debutti della settimana della Moda
La Fashion Week di Milano prevede anche delle novità. Tra queste nuovi debutti nel mondo della Moda tra cui: Brognano, Albino Teodoro, The-Sirius, Ssheena e infine Paul Surridge, nuovo direttore creativo di Roberto Cavalli. La seconda novità riguarda invece la prima edizione degli Oscar della Moda Green. L’evento verrà organizzato presso il “Teatro alla Scala” il 24 Settembre. I partecipanti saranno personaggi di grande importanza come Colin Firth, Julianne Moore e Helen Mirren. Definiti “Green“, perché nel corso dell’evento verranno consegnati i Green Carpet Fashion Awards agli stilisti che avranno superato il loro ingegno sul fronte green. Gli inviti si sono estesi al Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, al ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, al sottosegretario Ivan Scalfarotto e al sindaco Giuseppe Sala.