Mirkoeilcane a Sanremo nelle Nuove proposte: Video
Mirkoeilcane arrivato primo al Premio Bindi e di Musica Cultura 2017, quest’anno partecipa nella categoria “Nuove proposte” alla 68° Edizione del Festival di Sanremo, diretto in orchestra dl Maestro Fio Zanotti.
I riconoscimenti avuti nel 2017 lo portano a essere un protagonista a questo Festival. Stefano Di Martino Patron di Sanremo Festival nelle categoria Nuove Proposte e Dario Salvatori Responsabile della Commissione Direttiva del “Premio Lumezia per Sanremo 2018”, lo hanno scelto per le sue doti musicali, e per quanto esprime nelle nelle parole e in modo letterarie, premiando il brano “Stiamo tutti bene”. Con questa canzonee sfida gli altri candidati. Altra onorificenza per Mirkoeilcane è quella di aver ricevuto il ” disco d’argento Rea – 100 Radio.
La canzone
Mirkoeilcane porta sul palco a Sanremo un brano parlato, mostrando coraggio. Questo brano crea interesse, dicendo parole in modo diverso dal solito, riferendosi all’oggi, portando belle sensazioni e anche commozione. Per arrivare qui l’artista ha superato tre selezioni. quella televisiva, , quella della Commissione musicale e quella del televoto. Il brano adesso è al nono posto nella classifica Top 50 Viral di Spotify, e si trova anche primo nella Classifica Emergenti di Radio Airplay. Questa sua canzone è un vortice sonoro, che accorpa a se chi l’ascolta, narrando e raccontando parti di una vera storia, nella quale un bambino, vede passare con i suoi occhi gli eventi, e invoca la sua innocenza, in un vedere che trova difficoltà nel comprendere e capire il reale che va davanti e oltre a lui.
Mirkoeilcane
Mirkoeilcane in realtà si chiama Mirko Mancini, romano di nascita, cantautore, agli inizi della sua carriera lavora in studio come chitarrista, e accompagna dal vivo numerosi artisti nei loro concerti, compone anche musiche per film in web serie: “Forse sono io”, dei corti , “Il lato oscuro”, “Quattro battiti” “Memories”, e per il film “I peggiori”. Nel 2016 decide di presentarsi al pubblico come solista e cantante, e qui ha subito successo con il suo primo disco omonimo. Sempre nel 2016 arriva primo nel Premio Bindi e Premio Incanto risultando il migliore scrittore di testo e migliore interprete di cover nel Premio Musica Controcorrente, e si candida con il suo album al Premio Tenco. Nelle sue interpretazioni mette sempre davanti a tutto il sociale e i rapporti affettivi. Nel 2017 arriva primo in Musicultura, firmando poi a luglio un contratto con l’etichetta Fenix Entertainment.