Musei in Campania: ingresso gratis per Domenica 1 novembre
L’arte e la storia rappresentano alcuni dei fattori più importanti del patrimonio culturale della Campania, un tempo felice pianura abitata da agricoltori e semplici lavoratori. Già da diversi mesi è incominciato l’interessantissimo progetto che riguarda le “Domeniche gratis nei Musei“ della Campania. Puntuale come ogni mese, torna l’appuntamento con le Domeniche gratis al Museo per il giorno di Ognissanti, 1 Novembre e prima Domenica del nuovo mese. I siti statali e monumentali apriranno le porte e si potrà visitare gratis tutti i musei della regione.
L’iniziativa, che prevede l’apertura gratuita dei musei la prima domenica di ogni mese, è diventata molto significativa e sta incontrando un successo davvero clamoroso tra i turisti e anche tra i cittadini. Il pubblico amante dell’arte, della storia e della cultura del Sud approfitta dell’evento per portare i bambini e i più piccoli a visitare i Musei più belli delle città della Campania. Lo scopo, come si può intuire, è quello di rivalutare la nostra arte e di sensibilizzare ed avvicinare i più giovani a non dimenticare il prezioso patrimonio culturale che si possiede.
L’iniziativa è stata favorita e applicata grazie all’intervento della norma del decreto Franceschini. Il tutto è andato in vigore dal 1 luglio 2014: il pubblico non paga il biglietto la prima domenica del mese per monumenti e gallerie, punti e siti archeologici, musei e giardini antichi.
A Caserta sono gratis gli appartamenti reali, mente i giardini restano a pagamento. Per il sito archeologico di Pompei, Ercolano e Oplanti ci saranno ingressi liberi fino ad affollamento completo. Invece a Pompei andranno in vigore i nuovi orari invernali che non prevedono ancora la “Domenica gratuita”.