Papa Francesco: Angelus Domenicale (19 marzo 2017)
“Cari fratelli e sorelle, buongiorno!” Come di consueto, il santo padre Francesco, domenica si è rivolto ai fedeli radunati in piazza San Pietro per celebrare l’angelus domenicale, spiegando, dopo i slauti, la parabola del dialogo tra Gesù e la Samaritana al pozzo.
La Parabola spiegata dal Santo Padre
Rapporto duro quello tra la Samaria e la Galilea, in quanto quest’ultima riteneva scismatica la Samaria, ma Gesù va oltre questa differenza e, dissetandosi al pozzo, si fa riconoscere.
Con questa parabola del Vangelo di oggi, il Santo Padre, invita i fedeli in questo periodo quaresimale, ad essere artefici di riconciliazione, ed esorta a cercare “pozzi” ove vi sia dell’acqua pura che faccia dissetare. In questo caso, la roccia dove sgorga purezza, è proprio Gesù Cristo, ed il pontefice continua dicendo “Questo tempo di Quaresima è l’occasione buona per avvicinarci a Gesù, incontrarlo nella preghiera, parlargli, ascoltarlo; ed è l’occasione buona per vedere il suo volto anche nel volto di un fratello o sorella sofferente.”
San Giuseppe e tutti i papà
Infine il Papa ha ricordato la sua vicinanza alle vittime dell’alluvione in Perù, ha poi salutato tutti i papà facendo loro gli auguri e ha ricordato che essendo oggi domenica, la festa liturgica di san Giuseppe si sarebbe festeggiata lunedì 20 marzo.