Papa Francesco, Udienza di Oggi: “La nostra Speranza è Gesù”
Continua sul tema della “speranza” la catechesi di Papa Francesco durante l’udienza di oggi, mercoledì 5 aprile, con queste parole: “La nostra speranza non è un concetto, non è un sentimento, non è un telefonino, non è un mucchio di ricchezze. No. La nostra speranza è una persona, è il Signore Gesù che riconosciamo vivo e presente in noi e nei nostri fratelli”.
PAPA FRANCESCO: “I MAFIOSI NON HANNO SPERANZA”
Il Pontefice ha così continuato, citando la prima lettera di Pietro (Pt 3,8-17), ha raccomandato di leggerla e rileggerla più volte perché il testo si tuffa direttamente nel cuore del “Mistero Pasquale” perché: “Cristo è risorto, è vivo fra noi, e abita in ciascuno di noi” e pertanto una persona che non ha speranza non riesce a perdonare. Poi ha continuato a braccio: “I mafiosi pensano che il male si può vincere con il male… Ma non conoscono umiltà, misericordia e mitezza. E perché? Perché i mafiosi non hanno speranza”.
Per tal motivo, ha poi continuato Papa Francesco, “Pietro ci esorta a rispondere sempre augurando il bene, infatti la benedizione non è una formalità o un segno di cortesia, ma è un grande dono che abbiamo avuto per condividerlo con i nostri fratelli”. Andare avanti e voler bene anche a chi non ce ne vuole.