Attualità

Papa Francesco Udienza oggi 2 maggio 2018: “Il diavolo divide, Dio unisce”

Alle 09:20 di stamane, Papa Francesco ha fatto il suo ingresso a Piazza San Pietro, per la consueta udienza generale del mercoledì. Oggi, dopo qualche tempo, il Santo Padre durante il consueto giro tra i fedeli a bordo della papamobile, ha fatto salire a bordo di quest’ultima, tre bambini e tre bambine. Questi indossavano una scritta che recitava: “Coraggio di spendere la vita”. Quindicimila i fedeli in Piazza San Pietro, tra i quali alcuni fedeli della provincia di Palermo accompagnati dall’arcivescovo Corrado Lorefice ed anche una delegazione di sindaci della provincia di Palermo tra cui il sindaco Leoluca Orlando e Francesco Giunta di Termini Imerese.

Le parole del Pontefice

Il Battesimo, prevede dei riti che si svolgono durante la funzione, ma andiamo per gradi. L’acqua è

Il Battesimo

sicuramente un elemento fondamentale per il battesimo, “in essa infatti – ha spiegato il Pontefice – viene invocata la potenza dello Spirito affinché abbia la forza di rigenerare e rinnovare.

Essa dunque è matrice di vita e di benessere e pertanto la Chiesa invoca l’azione dello Spirito sull’acqua: “perché coloro che in essa riceveranno il Battesimo, siano sepolti con Cristo nella morte e con lui risorgano alla vita immortale”. I riti che precedono il battesimo dunque, sono atti a benedire e santificare l’acqua del fonte, in preparazione a quello che sarà il battesimo.

Rinunciate a Satana

Dopo aver preparato l’acqua per amministrare il battesimo, bisogna disporre il cuore per accedere al Battesimo. In questa fase infatti avvengono altri due riti fondamentali e strettamente connessi tra di loro: “la rinuncia a Satana e la professione di fede”. La rinuncia al diavolo vuol dire, rinunciare a colui che separa infatti , ha affermato Papa Francesco: “Il diavolo divide; Dio unisce sempre la comunità, la gente in un solo popolo”. Non è pertanto possibile aderire a Dio, ponendo delle condizioni, occorre dunque: “distaccarsi da certi legami per poterne abbracciare davvero altri; o stai bene con Dio o stai bene con il diavolo. Per questo la rinuncia e l’atto di fede vanno insieme. Occorre tagliare dei ponti, lasciandoli alle spalle, per intraprendere la nuova Via che è Cristo”.

Tag

Giovanni Azzara

Studente in Teologia, appassionato di tutto ciò che riguarda la storia, in particolare quella della Chiesa e anche di giornalismo. Sognatore e visionario, speaker radiofonico e amante dell'arte in generale. Il mio sogno ? Diventare vaticanista! Twitter: @Azzarag91
Back to top button
Close
Close