Più Libri Più Liberi 2018 Roma: Eventi, Ospiti e Programma
Dal 5 Dicembre fino al 9 Dicembre si terrà la manifestazione Più libri più liberi, la fiera nazionale della piccola e media editoria a Roma. La Fiera è una delle più conosciute e partecipate d’Italia per quanto riguarda la materia letteraria, dando spazio sia a grandi nomi che a piccole case editrici ed autori emergenti.
La cornice sarà quella del Palazzo dei Congressi dell’EUR, meglio conosciuta come La Nuvola, grande progetto di Massimiliano Fuksas e portato recentemente a termine. Più libri più liberi prevede per quest’edizione un programma ricco di eventi, conferenze e presentazioni che saranno divise in tre aree tematiche. Culturale, Professionale e Ragazzi sono le categorie scelte dall’organizzazione per raggruppare tutti gli eventi che si terranno durante questa kermesse.
Più Libri Più Liberi 2018: Il Programma Completo
La fiera sarà inaugurata il 5 Dicembre alle ore 10:30 dal sottosegretario Vito Crimi presso il Caffè Letterario Rai. Nella stessa giornata, presso La Nuvola, saranno ospiti Ilaria Cucchi alle 16:15 per la presentazione di una graphic novel e Mimmo Lucano alle 17:30 che racconterà la sua vicenda intervistato dal giornalista di Repubblica Francesco Merlo. Subito dopo (stessa sala alle 18:45) toccherà a Abraham Yehoshua che dialogherà con Leonetta Bentivoglio.
Lo scopo di questa manifestazione, come intuibile dagli ospiti invitati già nella prima giornata è quello di mettere al centro del dibattito i diritti umani e il rispetto di questi, cosa da non dare mai per scontato. Interessanti soprattutto i dibattiti che si terranno con attivisti ed esuli mediorientali che racconteranno la loro storia.
Chiuderà la manifestazione il 9 Dicembre Enrico Mentana che presenterà il suo nuovo progetto giornalistico, OPEN, nato da un semplice post su Facebook.
Gli autori italiani in programma
Saranno ovviamente molti – oltre i personaggi del mondo politico e civile – gli scrittori italiani ad intervenire alla Fiera. Tra questi, l’incontro più importante ci sarà sicuramente il 9 Dicembre quando Andrea Camilleri presenterà il libro di Silvano Nigro, La Funesta Docilità, trattante de I Promessi Sposi.
Tra gli altri autori presenti in altre date: Paolo di Paolo, Fabio Stassi, Cesarina Minoli, Francesco Pacifico, Carola Susani e tanti altri.
Gli autori stranieri in programma
Interessante anche il programma dedicato all’editoria dal mondo. Tra i nomi di punta sicuramente ci sarà l’incontro con Micheal Dobbs autore della trilogia di House of Cards da cui è stata adattata la fortunata serie tv con Kevin Spacey.
Ci saranno anche Amélie Nothomb, Jarett Kobek, Philippe Forest e tanti altri. Tra gli eventi speciali segnaliamo il 5 Dicembre la lettura del libro Come Fermare il Tempo di Matt Heig da parte di Neri Marcorè.
Il programma, naturalmente, è più vasto di questo piccolo accenno. Per leggere il programma integralmente si può visitare il sito ufficiale di Più Libri Più Liberi. Ecco, invece, come arrivare alla Nuvola all’Eur.