Si è da poco conclusa la cerimonia dei Premi Oscar 2017, giunta alla sua 89esima edizione, che attribuisce i riconoscimenti cinematografici più prestigiosi alle migliori produzioni dell’anno appena trascorso. Di seguito il meglio di ciò che è accaduto sul palco del Dolby Theatre di Los Angeles.
Dopo il consueto Red Carpet, la lunga notte ha preso ufficialmente il via con Justin Timberlake, che si è esibito sulle note della sua hit “Can’t stop the feeling”. La parola al conduttore Jimmy Kimmel, che non ha mancato di rivolgere battute al Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Nulla di fatto per “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi, unica pellicola italiana in nomination, mentre grande soddisfazione per Alessandro Bertolazzi e Giorgio Gregoriani che si sono portati a casa l’ambito riconoscimento per il make up del film “Suicide Squad”.
Il film che ha ottenuto il maggior numero di statuette è “La la land” del regista statunitense Damien Chazelle, che con i suoi trentadue anni è il più giovane della storia ad essersi aggiudicato il Premio come Miglior Regia. Il premio come Miglior Attore è andato a Casey Affleck per il ruolo di protagonista nella pellicola “Manchester by the sea”, mentre la miglior attrice è Emma Stone. Di seguito tutti i vincitori di ogni singola categoria.
MIGLIOR FILM
Moonlight
MIGLIORE REGIA
Damien Chazelle – La La Land
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Casey Affleck – Manchester By The Sea
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Emma Stone – La La Land
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Mahershala Ali – Moonlight
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Viola Davis – Barriere (Fences)
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Kenneth Lonergan – Manchester by the Sea
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Barry Jenkins e Tarell McCraney – Moonlight
MIGLIOR FILM STRANIERO
Il cliente – Iran
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Zootropolis
MIGLIOR FOTOGRAFIA
Linus Sandgren – La La Land
MIGLIOR SCENOGRAFIA
Sandy Reynolds-Wasco e David Wasco – La La Land
MIGLIOR MONTAGGIO
John Gilbert – La battaglia di Hacksaw Ridge
MIGLIOR COLONNA SONORA
Justin Hurwitz – La La Land
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE
“City of Stars” – La La Land
MIGLIORI EFFETTI SPECIALI
Robert Legato, Adam Valdez, Andrew R. Jones, Dan Lemmon – Il libro della giungla
MIGLIOR SONORO
Kevin O’Connell, Andy Wright, Robert Mackenzie e Peter Grace – La battaglia di Hacksaw Ridge
MIGLIOR MONTAGGIO SONORO
Sylvain Bellemare – Arrival
MIGLIORI COSTUMI
Colleen Atwood – Animali fantastici e dove trovarli
MIGLIOR DOCUMENTARIO
O.J.: Made in America
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Sing
MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURA
Alessandro Bertolazzi, Giorgio Gregorini e Christopher Nelson – Suicide Squad