Premio Oscar 2017, Miglior Film Straniero: Il cliente
C’era da aspettarselo con gli ultimi trascorsi politici, anche se Vi presento Toni Erdmann era piaciuto un sacco agli americani, ma alla fine l’ha spuntata Il cliente di Asghar Farhadi. E’ lui il vincitore dell’Oscar 2017 per il Miglior Film Straniero, spuntandola sul film di Maren Ade, su Tanna, su A Man Called Ove e su Land of Mine.
Il decreto anti-muslim di Trump ha fatto il suo, impedendo al regista di presenziare alla cerimonia. E a nulla è servito revocarlo temporaneamente, tanto più che già l’attrice Taraneeh Alidoosti aveva annunciato che per protesta e solidarietà verso i propri “fratelli musulmani” non sarebbe andata in nessun caso. Tuttavia, Il cliente è un ottimo film, all’altezza del precedente Una separazione, con cui il regista iraniano aveva già vinto l’Oscar in questa categoria.
OSCAR 2017, LETTO IL MESSAGGIO DEL REGISTA ASSENTE
Che uno stesso regista vincesse in questa categoria a distanza di pochi anni, invece, non accadeva forse dai tempi di Fellini e De Sica. Il regista non è potuto salire a ritirare il premio, che gli sarebbe stato consegnato da Shirley MacLaine e Charlize Theron, ma è stato letto il suo messaggio in cui giustificava così la sua assenza alla cerimonia degli Oscar 2017: “La mia assenza è un atto di rispetto verso i miei concittadini e quelli di altri sei paesi, che hanno subito una mancanza di rispetto per una legge disumana”.