Probabili formazioni Brasile-Messico e Belgio-Giappone

Il Mondiale di Russia 2018 entra nel vivo con lo spettacolo degli ottavi di finale, archiviate l’eliminazione dell’Argentina, del Portogallo e della Spagna si prosegue con altre due gare, il pomeriggio scenderanno in campo il Brasile contro la rivelazione Messico, mentre di sera il Belgio affronterà il Giappone.
Brasile – Messico
Il Brasile è una delle candidate al successo ma non ha molto impressionato nel girone. Un pareggio al debutto contro la Svizzera, una vittoria arrivata agli ultimi minuti contro la Costa Rica ed un’altra sofferta vittoria contro la Serbia hanno garantito la qualificazione senza convincere pienamente tifosi e addetti ai lavori. La squadra allenata da Tite può contare su una squadra solida e ben organizzata in cui spicca il talento del fenomeno Neymar. Contro il Messico il c.t confermerà gli undici reduci dalla vittoria contro la Serbia tranne il terzino Marcelo, uscito anzitempo per problemi muscolari. Vincere senza rischiare è il motto degli uomini di Tite che scenderanno in campo con il 4-2-3-1
Allison, Fagner, Miranda, Thiago Silva, Filipe Luis, Paulinho, Casemiro, Willian, Coutinho, Neymar, Gabriel Jesus, All: Tite
Il Messico ha sorpreso tutti battendo la Germania nella prima gara del girone, è arrivata poi la vittoria contro la Corea del Sud e l’incredibile tonfo contro la Svezia che ha rischiato di compromettere il passaggio del turno. La sconfitta contro gli svedesi non dovrebbe avere ripercussioni in questa gara secca dove presumibilmente saranno i brasiliani a subire maggiormente il peso della pressione psicologica. Osorio può contare su un gruppo discreto e giovane in cui spicca il talento del gioiellino Lozano e probabilmente confermerà in blocco gli undici della sconfitta contro la Svezia, largo dunque ad uno speculare 4-2-3-1
Ochoa, Alvarez, Salcedo, Ayala, Gallardo,Herrera, Guardado, Layun, Vela, Lozano, Hernandez, All: Osorio
Belgio- Giappone
Il Belgio è arrivato ai Mondiali di Russia 2018 dopo aver letteralmente fagocitato il suo girone di qualificazione, nel suo percorso Mondiale ha collezionato poi tre vittorie in altrettante gare piazzandosi al primo posto a dispetto dell’Inghilterra. La squadra di Martinez fino ad oggi è parsa imbattibile, ma adesso è chiamata a dimostrare il suo valore nelle fasi ad eliminazioni dirette, motivo per cui il c.t. dopo il turnover dell’ultima gara schiererà di nuovo i titolarissimi col 3-4-3
Courtois, Alderweireld, Boyata, Vertonghen, Meunier, Witsel, De Bruyne, Carrasco, Mertens, Lukaku, Hazard, All: Martinez
Il Giappone si è qualificato grazie ad un numero inferiori di cartellini rispetto al Senegal, dopo la vittoria al debutto contro la Colombia è arrivato un pareggio, proprio contro gli africani, e la sconfitta nell’ultima gara contro la Polonia. La qualificazione conquistata per il rotto della cuffia non è un caso isolato, contro il Belgio però non ci si potrà affidare solo sulla fortuna e per questo il c.t. Nishino, dopo la sconfitta contro la Polonia, tornerà sui suoi passi riproponendo il 4-2-3-1 delle prime due partite.
Kawashima, Nagatomo,Shoji, Sakai, Yoshida, Shibasaki, Hasebe, Kagawa, Inui, Haraguchi, Osako, All: Nishino