Riforma delle pensioni ad un bivio importante: l’età pensionabile potrebbe non aumentare. La speranza di migliaia di lavoratori sulla nuova legge in materia di pensioni
Le ultime notizie sulla riforma delle pensioni e sulla nuova età pensionabile, sullo scatto di ulteriori 5 mesi legati all’aumento dell’aspettativa di vita, dovrebbero far dormire a molti sonni tranquilli. Secondo le ultime indiscrezioni, pare infatti che la volontà del Governo dovrebbe essere quella di scongiurare lo scatto automatico o, almeno, di rinviarlo. La congiura economica (e politica) non è favorevole per un ulteriore aumento dell’età pensionabile.
Siamo del resto già in piena campagna elettorale e questo rappresenta un tema scottante, uno di quegli argomenti che può determinare la debacle elettorale (esattamente ciò che Matteo Renzi intende a tutti i costi evitare). E quindi l’obiettivo del Governo Gentiloni potrebbe essere proprio quello di rinviare lo scatto, almeno fino a quando non si sarà usciti dal pantano delle nuove elezioni all’orizzonte.
Al momento dunque l’obiettivo di Matteo Renzi e del Partito Democratico è quello di scongiurare l’aumento dell’età pensionabile, magari cercando (e trovando) soluzioni alternative. Il senso del ragionamento è presto detto: se è possibile trovare soluzioni alternative, perché costringere i lavoratori ad andare in pensione un anno dopo?