Romics 2016: i contenuti dei cinque padiglioni
Il Romics 2016 era diviso, per argomenti, in diversi padiglioni. Andiamo a vedere quali
Negli spazi della Nuova Fiera di Roma si è tenuta anche questo autunno la seconda edizione annuale del Romics. Per quest’edizione sono stati riempiti cinque padiglioni, ognuno dedicato a una tematica specifica presente in una delle fiere del fumetto più grandi d’Italia.
Il padiglione cinque era il movie village, con un enorme schermo dove proiettare i diversi lungometraggi tratti da questa edizione, ad esempio quelli della categoria Romics History, ma anche da utilizzare per mostrare gli incontro coi diversi ospiti, come i Romics d’oro, tra cui particolarmente apprezzato è stato Gabriele dell’Otto
- Il padiglione sei era dedicato ai videogames, con prove delle novità, lunghi tornei con premi per i vincitori, ed esperienze con la realtà aumentata; non mancava, nello stesso padiglione, anche lo spazio per gli Youtubers;
- Il padiglione sette era dedicato ai fumetti, con le più importanti case editrtici e distributori presenti, un grande mercato dove poter trovare davvero di tutto, dai fumetti a tutti i possibili gafhet legati ai personaggi preferiti;
- Il padiglione otto era il Pala Romics legato a grandi eventi e proiezioni;
- L’ultimo padiglione, il 9, era invece dedicato a incontri e laboratori di gioco e di disegno.
LEGGI ANCHE – ROMICS, COS’E’
LEGGI ANCHE – ROMICS, DOVE SI SVOLGE