Santo del giorno 7 Ottobre: Beata Vergine Maria del Rosario
Il giorno 7 ottobre la chiesa festeggia la memoria della Beata Vergine Maria del Rosario. L’istituzione di questa ricorrenza nasce dal 7 ottobre 1571, giorno in cui a Lepanto, nello Stretto che separa i Golfi di Patrasso e Corinto, la coalizione formata da Venezia, Spagna e Stato Pontificio raccolse una netta vittoria contro la potente flotta turca comandata da Ali’ Pascia’.
Quest’evento, proprio perché inatteso e imprevedibile, data la forze delle milizie turche, ebbe una straordinaria risonanza in tutto il mondo cristiano, e spinse Papa S. Pio V ad istituire una festa di ringraziamento che prenderà il nome di ”S. Maria della Vittoria”. Nel 1716 venne estesa a tutta la Chiesa universale e fissata definitivamente al 7 ottobre da S.Pio X nel 1913 come festa del Rosario, come verrà in seguito chiamata e legata da quel momento a tutte le feste della Madonna e i misteri di Gesù ai quali Maria fu associata.
Il giorno 7 ottobre, con la preghiera del Rosario o corona mariana si invoca la protezione della santa Madre di Dio per meditare sui misteri di Cristo, sotto la sua guida, che fu avvicinata in modo speciale all’incarnazione, passione e risurrezione del Figlio di Dio.