Televisione

Finale Sanremo 9 Febbraio: Scaletta, Cantanti e Polemiche

Questa sera Sabato 9 Febbraio ci sarà la finalissima del Festival di Sanremo. Scopriremo, quindi, chi tra i big in gara riceverà il premio pià ambito. Sono molte le canzoni che quest’anno hanno emozionato il pubblico. In quest’edizione c’è stato anche un gran numero di artisti emergenti tra i big che sicuramente trarranno beneficio per la loro carriera dall’apparizione sul palco dell’Ariston.

Non sono mancate, come al solito, le polemiche sulla conduzione, sugli sketch comici e su alcuni temi trattati. seppur ironicamente, durante la trasmissione. Il risultato di quest’edizione sarà quindi frutto del voto della Sala Stampa e del televoto che ogni sera rende partecipi gli spettatori.

Finale Sanremo 9 Febbraio: Scaletta di Esibizione

È stata anche diffusa la scaletta delle esibizioni degli artisti. Ad aprire la serata sarà Daniele Silvestri ed a chiuderla il cantante Motta, che ieri sera ha vinto il premio per il miglior duetto. La scaletta completa è la seguente, gli artisti sono elencati in ordine di esibizione:

Daniele Silvestri, Anna Tatangelo, Ghemon, Negrita, Ultimo, Nek, Loredana Bertè, Francesco Renga, Mahmood, Ex-Otago, Il Volo, Paola Turci, Zen Circus, Patty Pravo con Briga, Arisa, Irama, Achille Lauro, Nino D’Angelo e Livio Cori, Federica Carta e Shade, Simone Cristicchi, Enrico Nigiotti, Boomdabash, Einar e Motta.

Sanremo 2019: Polemiche su Achille Lauro e Francesco Renga

Se durante la scorsa edizione tenne banco la presunta accusa di plagio da parte dei vincitori Ermal Meta e Fabrizio Moro, quest’anno ha fatto molto discutere Achille Lauro. Il testo della sua canzone Rolls Royce è stato interpretato da alcuni come una canzone che promuovesse l’uso di droga. Il caso è stato ripreso anche da altre emittenti come Striscia la Notizia che hanno consegnato un tapiro d’oro ad Achille Lauro.

Altra dura polemica è scoppiata nei confronti del cantante in gara Francesco Renga. Il cantante è intervenuto così quando si parlava della bassa presenza di donne in concorso:

Spiegazione fisica, di vocalità: la voce maschile è più armoniosa, più gradevole; invece, le voci femminili aggraziate, belle, dolci sono sicuramente poche, molte di meno di quelle maschili

Baglioni, che era presente sul palco si è dissociato subito dalla frase, Renga si è poi giustificato dicendo che ha espresso male ciò che pensava e che il suo ragionamento era inerente a una faccenda tecnica e non sociale.

Tag

Matteo Squillante

Napoletano di nascita, attualmente vivo a Roma. Giornalista pubblicista, mi definisco idealista e sognatore studente di Storia e Culture Globali presso l'Università di Roma Tor Vergata. Osservatore silenzioso e spesso pedante della società attuale. Scrivo di ciò che mi interessa: principalmente politica, cinema e temi sociali.
Back to top button
Close
Close