Sciopero Generale 21 ottobre 2016: Orari Trasporti, Scuola e Ospedali
Sarà un venerdì nero quello del 21 ottobre 2016 con lo sciopero generale che incombe sull’Italia. Ecco gli orari in cui si fermano i comparti pubblici e privati di sanità, trasporti e scuola.
A indire lo sciopero sono state le sigle che vanno da USB a Unicobas fino a USI, Si Cobas, ADL E CUB. Naturalmente a subire il maggiore contraccolpo dalla sciopero generale saranno le grandi città con trasporti, scuola e ospedali che resteranno fermi. Ecco comunque di seguito le modalità dello sciopero generale per la giornata del 21 ottobre 2016.
Intera giornata per Stato, parastato e scuola; la sanità da inizio turno del 21 ottobre fino all’ultimo turno serale; intero orario di servizio nel settore privato; dalle 9.00 alle 13.00 il personale operativo turnista dei vigili del fuoco e intera giornata per il personale giornaliero e amministrativo; trasporto aereo fermo per l’intera giornata; treni dalle 9.01 alle 17.00, trasporto marittimo diviso in personale viaggiante un’ora prima delle partenze delle partenze del 21 ottobre e intera giornata per personale amministrativo; trasporto pubblico locale invece avrà orari diversi per ogni territorio; intera giornata per gli addetti Anas.
Ma perché è stato indetto lo sciopero generale? Per protestare contro la politica economica del Governo Renzi, contro il sistema previdenziale regolato dalla Legge Fornero e contro la riforma scolastica della “Buona scuola” e quella della Costituzione.
LE MODALITA’ DI SCIOPERO PER OGNI SINGOLA CITTA’
Leggi anche: