Sciopero Malpensa e Linate Oggi: disagi e ritardi per i passeggeri
Giornata nera per viaggiatori in partenza dagli aeroporti Linate e Malpensa. A partire dalle prime luci dell’alba uno sciopero è stato indetto dai lavoratori dei due aeroporti. Disagi, ritardi e cancellazioni si sono susseguiti durante la mattinata clou di esodo vacanziero.
Molti i passeggeri che hanno sfogato la propria rabbia sui social networks, Twitter in particolare. L’agitazione non era stata annunciata secondo le modalità di legge; secondo alcune ricostruzioni sarebbe stato deciso in nottata, in concordo con i sindacati.
Aeroporti di Milano, le motivazioni dello sciopero
Causa dello sciopero sarebbe la volontà di affidare a cooperative esterne i servizi aeroportuali di terra (carico dei bagagli, assistenza clienti, gestione aerei). I vertici dei sindacati del trasporto sono certi nel ribadire che tale situazione può solamente peggiorare le condizioni dei lavoratori e abbattere le garanzie di lavoro.
Ieri in Prefettura, a Varese, non è stato trovato un accordo e lo sciopero è stato inevitabile. Non è neanche la prima volta che viene indetto uno sciopero “a sorpresa”: il 6 maggio scorso gli operatori aeroportuali invasero l’aerea check-in di Ryanair a Malpensa. Identiche motivazioni. Nel frattempo si stanno valutando misure per sanzionare l’interruzione di pubblico servizio, ma che sul precedente di altre manifestazioni sui generis, difficilmente saranno attuate.