Sciopero Oggi dei Treni a Milano, Roma, Genova e Napoli
Sono previsti nella giornata dell’8 marzo un’ondata di scioperi che nelle grandi città creeranno vari disagi dovuti al blocco del normale funzionamento dei mezzi pubblici e non solo.
Alle proteste dei sindacati Usb si uniranno le manifestazioni di Non una di meno, il movimento femminista che vedrà molte donne scendere in piazza per difendere i propri diritti.
Il normale funzionamento cittadino verrà compromesso per il blackout che riguarderà la scuola, la sanità e i trasporti.
Disagi nei trasporti
A partire dai mezzi, molti bus e metro sono a rischio. A Roma, lo sciopero avrà una fascia oraria prevista dalle 8:30 alle 17 e dalle 20 fino alla fine del servizio.A Milano, l’Atm sarà inattiva dalle 15 alle 18 mentre a Torino è garantita la mobilità dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15.
Per il servizio ferroviario, Trenitalia ha assicurato che le Frecce non subiranno variazioni mentre Italo ha comunicato l’elenco dei treni garantiti.
Non dovrebbero esserci disagi neanche per i collegamenti tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino.
Per la viabilità aerea sono previsti blocchi al punto che Alitalia ha annunciato delle cancellazioni.
Lo sciopero riguarderà anche i sindacati delle scuole di ogni ordine e grado, gli uffici pubblici e privati e anche il Cub sanità e i Cobas sanità.
Un’astensione generale che durerà per l’intero arco della giornata.