Attualità

Sciopero Roma 6 Luglio 2018: Corse cancellate e fasce di garanzia

Venerdì 6 Luglio 2018 giornata nera per i trasporti pubblici a Roma. Indetto uno sciopero del trasporto pubblico gestito da ATAC e del servizio extraurbano gestito da Cotral, nella capitale. Lo sciopero è stato indetto dal sindacato Cambia-menti M410 e riguarderà tutta la linea di ATAC dalle 8:30 alle 12:30: autobus urbani, autobus periferici, tram, metropolitane, ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle, Roma Civitacastellana-Viterbo.

Sciopero Roma 6 Luglio indetto da Cotral

Nella stessa giornata, un altro sciopero della durata di 24 ore indetto da Osr Ugl Autoferrotranvieri. Questo secondo sciopero, indetto a livello regionale, riguarderà il personale delle aziende pubbliche e private del Tpl regionale del Lazio. La motivazione è la richiesta di maggiore sicurezza per i lavoratori, come corollario a quello di 4 ore indetto lo scorso 8 giugno. Per questo sciopero saranno interessate le linee Atac di autobus, tram, ferrovie Roma-Lido, Roma-Civitacastellana-Viterbo e Termini-Centocelle e quelle periferiche gestite dalla Roma Tpl. Saranno comunque in vigore le consuete fasce di garanzia. Viene garantito un servizio regolare fino alle 8,30 e dalle 17:00 alle 20:00. Il servizio dei bus notturni sarà a rischio già da stasera fino a domani. La linea 913, che normalmente funziona 24 ore su 24, sarà a rischio già nella notte tra giovedì 5 Luglio e venerdì 6 e poi ancora nella giornata di domani dalle 8,30.

Al seguente link sarà possibile controllare in tempo reale lo stato dei trasporti ATAC.

Tag
Back to top button
Close
Close