Scommesse Eurovision, sui siti di betting le quote di Ermal Meta e Fabrizio Moro
Chance importanti per Ermal Meta e Fabrizio Moro in vista dell’Eurovision 2018 in programma all’Altice Arena di Lisbona
Si è da poco conclusa la settimana di Sanremo che ha calamitato le attenzioni degli amanti della musica italiana e anche degli amanti del gioco. Nella sezione campioni a vincere Ermal Meta e Fabrizio Moro, seguiti dalla rivoluzione targata Lo Stato Sociale e Annalisa. Il Festival, magistralmente guidato da Claudio Baglioni, offre anche quest’anno grandi sorprese. Nonostante i vincitori, è Lo Stato Sociale ad aggiudicarsi il “titolo” di tormentone, anche in vista della prossima estate.
Ma come spesso accade a Sanremo, musica e gioco si sono spessi incrociati. E a lanciare la sfida sono stati i The Jackal con l’operazione GNIGNI. Nessuno si è sottratto all’operazione Sanremo con il mitico Beppe Vessicchio o addirittura il Direttore Artistico, Claudio Baglioni, pronti a cedere alle “lusighe” del gruppo di comici napoletano.
Finita la kermesse sanremese, si parte subito con la prossima manifestazione canora. Online ci sono già le quote sull’Eurovision Song Contest: la 63-esimo edizione si terrà dall’8 al 12 Maggio a Lisbona. Per l’Italia in ballo ci saranno Ermal Meta e Fabrizio Moro, vincitori del Festival della Canzone Italiana. I due parteciperanno con una versione della canzone leggermente rivista rispetto a quella presentata a Sanremo. La manifestazione, in passato snobbata dal pubblico e dagli artisti italiani, è tornata al successo. E lo si percepisce anche dal fermento dei bookmaker che propongono le proprie quote sui probabili vincitori. Tutte riassunte, per chi volesse scommettere sull’Eurovision, in questa guida su SitiScommesse.
Un Eurovision Song Contest tutto italiano
Ci si aspetta un’edizione molto particolare dell’Eurovision Song Contest. L’Altice Arena di Lisbona è pronta ad accogliere cantanti del calibro dei Madame Monsieur per la Francia, Netta per Israele, SuRie per il Regno Unito. Per l’Italia i vincitori dell’edizione di Sanremo appena conclusa.
A presentare le serate della competizione canora europea ci saranno Filomena Cautela, Sílvia Alberto, Daniela Ruah e Catarina Furtado. L’Italia parteciperà con Ermal Meta e Fabrizio Moro vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo. Ma ci sarà anche un altro esponente della nostra scena musicale.
Quote Eurovision: ecco i favoriti secondo i bookmaker
Secondo i principali bookmaker i favoriti sono Cipro e Israele. Per Eleni Foureira abbiamo quote ormai prossime a 2 (puntando 5 euro ne vinceremmo più o meno 10). Per Israele, invece, quote sensibilmente più elevate: con 10 euro potremmo vincerne tra 40 e 52. La scommessa azzeccata potrebbe essere proprio quella su Israele: Netta Barzilai potrebbe stravolgere i pronostici e piazzarsi prima, in vetta alla classifica dell’Eurovision.
Le chances degli italiani
Fabrizio Moro e Ermal Meta non sono certa in cima alle preferenze degli europei e sono, evidentemente, degli outsider. Altro grande svantaggio è legato al fatto che l’Eurovision non ha mai attratto il pubblico italiano che snobba da sempre la manifestazione nonostante l’interesse di mamma Rai che trasmetterà la kermesse sia su Rai 4 che su Rai 1. La rete ammiraglia trasmetterà la finale mentre le semifinali saranno trasmesse in diretta su Rai 4.
Da non sottovalutare anche il fatto che l’Italia non ha partecipato all’Eurovision per lungo tempo, dal 1998 al 2010. Questa, per lungo periodo, è stata vista come una manifestazione di nicchia seguita esclusivamente da appassionati del trash. Dal 1997, anno in cui partecipammo con i Jalisse e la loro Fiumi di Parole, c’è un salto di oltre un decennio. L’edizione che ha segnato il rientro dell’Italia è stata quella di Düsseldorf, in Germania, con il secondo posto di Raphael Gualazzi. Da quel momento è cominciata la risalita degli ascolti e il ritorno del prestigio della competizione.