Politica

Sondaggi Politici Oggi in Italia: Lega in calo

I sondaggi politici aggiornati. Ecco tutti i dati sull'andamento dei consensi dei principali partiti italiani.

I sondaggi politici di oggi ci dicono che in Italia la Lega resta il primo partito ma perde consensi rispetto a poco tempo fa. Ecco i dati forniti da OpenMedia.

Il Coronovirus ha catalizzato totalmente l’attenzione mediatica e dell’opinione pubblica distraendola dal quotidiano dibattito politico, ma i sondaggi non si sono fermati e ci forniscono ancora dati sull’andamento dei consensi ai principali partiti politici italiani.

Sondaggi: Lega in calo

Secondo i rilevamenti di OpenMedia la Lega di Matteo Salvini avrebbe perso dei consensi recentemente assestandosi intorno al 30%. Forse alla base di questa flessione potrebbero esserci le difficoltà a rimettersi al centro della scena politica complici le vicende legate Coronavirus che stanno portando maggiormente alla ribalta le forze politiche di maggioranza. Probabilmente sul calo della Lega potrebbe aver pesato anche un atteggiamento troppo allarmistico nei confronti dell’emergenza Covid-19, atteggiamento che può aver contribuito al clima di diffidenza che in queste ore si sta venendo a creare intorno al nostro Paese. Naturalmente non va dimenticato che, seppure con il calo di consenso di cui stiamo parlando, la Lega resta il primo partito d’Italia almeno nei sondaggi.

Partito Democratico e M5S in crescita?

Alla leggera flessione della Lega si contrappone il tentativo di ripresa delle forze di maggioranza che, nonostante le polemiche dei primi giorni, evidentemente non stanno uscendo male dall’emergenza Coronavirus. Il Partito Democratico, secondo i sondaggi di oggi, si assesterebbe intorno al 21%. dato superiore a quelli fatti registrare recentemente. Anche l’emorragia di voti del Movimento 5 Stelle sembra essersi un po’ arginata: infatti, i pentastellati nei sondaggi di oggi sono dati intorno al 14.5% con un leggero rialzo che fa ben sperare i vertici in vista degli Stati Generali del Movimento. Invariati sostanzialmente i consensi di Italia Viva che non si schioda dal suo 4% e, anzi, da alcuni istituti è data anche al di sotto.

Chi vincerebbe le elezioni se si votasse oggi?

Se si votasse oggi la vincitrice delle elezioni sarebbe senza ombra di dubbio la coalizione di Centrodestra: infatti, nonostante il leggero calo della Lega, Fratelli d’Italia continua ad assestarsi stabilmente ben al di sopra della doppia cifra mentre Forza Italia tiene botta mantenendosi intorno al 6%  che le consente ancora di essere determinante per la tenuta di un eventuale nuovo Governo. Anche se l’alleanza tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico dovesse sopravvivere al Governo giallorosso, stando ai numeri che ci vengono forniti dai sondaggi di oggi, comunque sarebbero poche le speranze di impedire la nascita di un Governo di Centrodestra dopo il voto.

Quanto ha inciso sui sondaggi il Coronavirus?

Ovviamente in questa fase le intenzioni di voto sono profondamente condizionate dalla vicenda Coronavirus. Inizialmente la psicosi generatasi ha portato molte persone a esprimere forti critiche nei confronti delle attività di prevenzione messe in atto dal Governo ma, stando ai numeri dei sondaggi, la gestione successiva dell’emergenza sembra quanto meno non aver affossato i principali partiti di Governo che, come visto, addirittura hanno fatto registrare leggeri rialzi dei loro livelli di consenso. Adesso decisive saranno le azioni da mettere in campo per fronteggiare gli effetti economici del Coronavirus perché, una volta passato il panico collettivo, le opposizioni ripartiranno duramente all’attacco e la maggioranza dovrà farsi trovare pronta se non vuole concedere nuove praterie ai suoi avversari.

Tag

Emanuele Terracciano

Nato ad Aversa (CE) il 22 agosto 1994 e laureato in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Salerno. Collaboro con i siti di Content Lab dal 2015 occupandomi di sport, politica e altro.
Back to top button
Close
Close