Stonehenge, scoperto nuovo sito con 90 monoliti
Il mito di Stonehenge torna nuovamente attuale grazie al ritrovamento di un nuovo sito archeologico distante solo 3 chilometri dal più famoso e conosciuto. Il nuovo sito scoperto dagli archeologi inglesi potrebbe essere uno dei più grandi al mondo e di sicuro supera di gran lunga le dimensioni del sito principale. Sono addirittura 90 i monoliti ritrovati che come riportano i media britannici, formano una sorta di «super-recinto» situato nell’area conosciuta col nome di Durrington Walls.
Secondo la Bbc, le grandi pietre, che raggiungono anche le dimensioni di quattro metri, si trovano sotto il livello del suolo di circa un metro. Sono disposte in modo da creare un enorme “recinto” per una lunghezza complessiva di circa 500 metri e ricordano la forma di una “C” gigante, probabilmente simbolica e richiamante qualche divinità dell’era neolitica.
Cinque anni di studio hanno reso possibile la misurazione e la creazione al computer di una mappa dettagliata di questo monumento che sarebbe di importanza rilevante a detta degli esperti e che sarebbe stato utilizzato quasi certamente per scopi rituali. Gli enormi massi sembrano essere disposti a protezione di un’assemblea che probabilmente in età neolitica si riuniva per particolari decisioni o eventi di ringraziamento in favore della Natura.