Terremoto 28 ottobre nel Mar Tirreno, sisma vicino al vulcano Marsili
Un violento terremoto è stato avvertito poco dopo le 22.00 nel Mar Tirreno nelle vicinanze del vulcano sommerso Marsili.
Secondo i primi rilievi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia si è trattata di una scossa di 5.7 di magnitudo ed è stato localizzato a 474 chilometri di profondità. Una scossa forte con epicentro localizzato a poco più di 50 chilometri dal vulcano e oltre 100 chilometri dalle coste settentrionali della Sicilia.
Terremoto che però è stato avvertito pure sulle coste della Sardegna, del Lazio, della Campania e della Calabria. Tra le città e le provincie coinvolte, si escludono danni, ma la scossa si è fatta comunque sentire ci sono: Palermo, Reggio Calabria, Messina, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, Cosenza, Salerno e Napoli. Secondo gli esperti è stata esclusa qualsiasi correlazione tra la forte scossa di due giorni fa nel centro Italia e questa di poco fa registrata nel Mar Tirreno.
L’unica certezza che l’Italia trema e tutto ciò incute tanto timore, anche se l’epicentro è stato in mare e non si segnalano alcun cedimenti a strutture e quindi nessun ferito.
Leggi anche: