Test Architettura 2016: Punteggio minimo per entrare in graduatoria
Qual è il punteggio minimo per accedere in graduatoria e ottenere un posto nei corsi di Laurea in Architettura in vista dell’anno scolastico 2016/17? Come dichiarato dal Miur attraverso un bando ufficiale, si è stabilito che possono entrare in graduatoria tutti i candidati che raggiungono il punteggio minimo di 20 punti, che quindi corrisponde ad una sorta di “sufficienza”. Come saranno assegnati i posti? Anche questa è una bella domanda a cui possiamo dare risposta, grazie all’aiuto che il sito Studenti.it fornisce a tutti gli studenti che domani 8 settembre tenteranno il test per accedere ad Architettura.
Ecco come riporta il sito: La graduatoria del test di architettura assegna i posti premiando sempre il candidato con il punteggio più alto. Facciamo un esempio: Raffaele ha indicato l’Università di Ferrara come sua 4°scelta nelle preferenze espresse al momento dell’iscrizione al test d’ingresso. Mattia, invece, ha indicato Ferrara come sua prima scelta, ma nel test ha ottenuto un punteggio più basso di Raffaele. Se Raffaele non riesce ad entrare nella sua prima, seconda e terza scelta, il posto a Ferrara sarà comunque assegnato a lui invece che a Mattia, perché ha comunque un punteggio più alto.
LEGGI ANCHE:
Risultati Test Architettura 2016: Quando usciranno le soluzioni alle domande?