Musica

Ultimo vincitore delle nuove proposte di Sanremo

Classe ’96, romano, Niccolò Moriconi, in arte Ultimo, vince tra le “nuove proposte” della 68esima edizione di Sanremo. Il giovanissimo vincitore si forma al conservatorio di Santa Cecilia ma, nonostante la sua formazione classica, si definisce “cantautorap” e nei suoi brani mescola il rap, al pop e all’hip hop. Nel 2016 vince un concorso indetto dall’etichetta Honiro con la quale pubblica nel 2017 l’album d’esordio “Pianeti”. A maggio dello stesso anno apre a Roma un concerto di Fabrizio Moro, anche lui in gara a Sanremo.

La vittoria a Sanremo

Ultimo ha vinto con il brano “Il ballo delle incertezze”, estratto dal suo nuovo album “Peter Pan”, uscito negli store lo stesso 9 febbraio. Ha dichiarato che il pezzo è un inno dedicato a “chi non ha un domani nella società; chi ha più domande che risposte; chi ha perso rischiando. È il mio ennesimo attestato che tende la mano a chi è stato emarginato”. Un malessere che Ultimo trasforma in forza e il cantautore fa della frase “dalla parte degli ultimi, per sentirmi primo” il suo motto. È questo che vuole essere: il rappresentante di tutti coloro che nella vita non si sono mai sentiti dei vincenti, coloro che hanno pensato sempre di non valere niente, che hanno tentato e hanno perso.
Sul suo account Facebook il giorno stesso della sua vittoria scrive: “io non sono qui per vincere, ma per portare le parole di tutti su quel palco” e sembra che molti lo vedano davvero come portavoce del loro sentire, visto l’ampio seguito dimostratogli attraverso il televoto e sui social (195mila followers su Instagram e 29mila su Facebook). Un messaggio importante che Ultimo trasmette con un testo “in perfetto equilibrio con un crescendo musicale che tiene sospesi fino alla fine”. È con queste parole che Loredana D’Anghera ha motivato la scelta della commissione che gli ha conferito il “Premio Lunezia 2018”.
Il ragazzo ha dedicato la vittoria al fratello che sta lottando contro la malattia e che, ha dichiarato emozionato e facendo emozionare, “vincerà la sua battaglia”.

In un post su Facebook, non sapendo che di lì a poche ore avrebbe vinto, ha scritto: “Sto a pezzi, non sono mai stato così stanco, ma stasera quel palco lo distruggo, promesso”. Tutto si può dire tranne che non sia un ragazzo di parola.

Tag

Eleonora Panseri

Milanese di adozione, romana di nascita. Classe 1994, laureata in “Lingue” all’Università La Sapienza di Roma, attualmente frequento il corso di laurea magistrale in “Editoria, culture della comunicazione e della moda” dell’Università degli Studi di Milano. Interessata a tutto ciò che accade nel mondo, sogno un futuro nel giornalismo. Nel tempo libero, leggo, scrivo e viaggio.
Back to top button
Close
Close