[REQ_ERR: SSL] [KTrafficClient] Something is wrong. Enable debug mode to see the reason. "Notte dei Santuari", al via la prima edizione in tutta Italia
Attualità

“Notte dei Santuari”, al via la prima edizione in tutta Italia

Da nord a sud della penisola, saranno circa cento i santuari aperti dal tramonto fino alla mezzanotte tra l'1 e il 2 giugno.

Una notte al museo   ? No, una notte al “Santuario”!  Detta così potrebbe suonare un  tantino strano ma invece è tutto reale e sicuramente è una idea che piace davvero tanto. L’idea nasce dalla collaborazione tra il Collegamento Nazionale dei Santuari Italiani, unitamente all’ Ufficio nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI ed ancora in collaborazione con l’Ufficio nazionale per la Pastorale delle Vocazioni.  Questo evento che vedrà aperti i santuari da nord a  sud della penisola, avrà luogo nella notte tra l’1 e il 2 giugno  .

Porte aperte

Un sabato diverso, passato tra  la luce delle candele e il profumo dell’incenso che inebria   i sensi e sicuramente anche l’anima.  Sono un centinaio  circa  i santuari che  saranno in tutta italia dal tramonto fino a mezzanotte quando il silenzio tornerà a fare da padrone in questi santi luoghi.  Dal santuario della Madonna di Pompei  al santuario della Madonna di Tindari fino a quei piccoli santuari dislocati anche i vari paesini meno conosciuti ma che  hanno in se un fascino d’altri tempi.  “L’iniziativa – ha spiegato  Russo, segretario generale della CEI –  accende una luca sul forte valore simbolico che i Santuari hanno per  la Comunità Cristiana  e per l’umanità tutta, nella misura in cui  si fa cercatrice di senso  tra  le pieghe della storia”.

“Locus Lucis”

I santuari in effetti sono dei veri e propri “luoghi della luce”,  grazie alla luce emanata dalle candele, per tal motivo la

locus_LUCIS_santuari-01-1
Il logo della “Notte dei Santuari”

Notte dei Santuari intende dare alla Chiesa locale la possibilità di vivere il Santuario come laboratorio di pastorale integrata e al territorio di riscoprirne l’identità e l’appartenenza. Il Santuario, in questa notte, sarà vissuto come luogo dove la persona può essere raggiunta dalla Parola che invita al discernimento e chiama alla testimonianza e alla missione.   Per l’occasione è stato scelto anche un tema:   “Come se vedessero l’invisibile”,  lo stesso  della 56° giornata mondiale di preghiera per le vocazioni che  risulta essere  un  invito a riconoscere il fatto che la fecondità della Chiesa non è opera da singoli ma viene dalla comunione  che è la vita stessa di Dio e la direzione verso la quale, a partire
dall’esperienza di vivere il Santuario, sognare oggi per costruire insieme il domani.

Per scoprire i santuari aperti in Italia è sufficiente cliccare qui.

 

Tag
Back to top button
Close
Close