[REQ_ERR: SSL] [KTrafficClient] Something is wrong. Enable debug mode to see the reason. Nuovo Dpcm 11 giugno 2020, il testo definitivo in pdf
Attualità

Nuovo Dpcm 11 giugno 2020, il testo definitivo in pdf

Il nuovo Dpcm 11 giugno 2020 contiene misure urgenti valide dal 15 giugno al 14 luglio

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 dell’11 giugno 2020 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2020. Il nuovo Dpcm, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” detta nuove disposizioni sulla fase 3 e varranno da lunedì 15 giugno fino al 14 luglio.

Dpcm 11 giugno: le nuove misure

Tra le nuove misure previste nel Dpcm spiccano:

  • riapertura di parchi e aree giochi anche per i bambini di età compresa 0-3 anni;
  • riapertura dei centri estivi per i minori;
  • ripartono le competizioni sportive a livello nazionale a porte chiuse;
  • riapertura di cinema, teatri e concerti;
  • riprendono le attività di centri benessere, termali, culturali e sociali;
  • riaprono sale giochi, sale scommesse e bingo;
  • ripartono le attività nei comprensori sciistici con l’ok delle regioni;
  • sono consentite le manifestazioni nel pieno rispetto del distanziamento sociale;
  • i musei sono aperti;
  • è possibile l’accesso nei luoghi di culto e le funzioni religiose avvengono nel rispetto dei protocolli siglati con le comunità religiose;
  • sospensione di attività scolastiche e universitarie di ogni ordine e grado: rimangono la didattica e gli esami universitari a distanza, ma l’esame di maturità si svolgerà in presenza;
  • è possibile visitare i propri cari nelle RSA con modalità di accesso specifiche indicate dalla direzione sanitaria;
  • è consentito il commercio al dettaglio nel pieno rispetto dei protocolli e del distanziamento sociale;
  • ripartono le attività dei servizi di ristorazione, come bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie, mense, sono consentite sempre nel rispetto dei protocolli di distanziamento;
  • la regione dispone la programmazione del trasporto pubblico locale
  • sono consentite le attività degli stabilimenti balneari su ok della regione e il rispetto dei protocolli di distanziamento e sanificazione.

Deve sottoporsi a quarantena chi proviene dall’estero, ad eccezione dei cittadini dei Paesi Ue, dell’area Schengen, del Regno Unito, di Andorra, Principato di Monaco, San Marino e Vaticano e del personale viaggiante, diplomatico, sanitario nonché dei lavoratori transfrontalieri.

Invece chi entra in Italia per uno dei motivi comprovati (lavoro, urgenza o salute) non deve sottoporsi alla quarantena se resta per un periodo inferiore a 5 giorni.

Sono consentiti, fino al 30 giugno, esclusivamente viaggi da e per i Paesi Ue, Schengen, Regno Unito, Vaticano, San Marino, Principato di Monaco e Andorra.

Quali attività rimangono sospese

Le attività che rimangono sospese fino al 14 luglio sono:

  • i servizi da crociera delle navi battenti bandiera italiana;
  • le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso;
  • le fiere e i congressi.

Il testo in pdf

Tag

Veronica Mandalà

Palermitana di nascita, sono laureata in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo all'Università "La Sapienza" di Roma. Appassionata scrutatrice della realtà in tutte le sue sfumature, mi occupo di attualità, politica, sport e altro.
Back to top button
Close
Close