
Sicuramente a tutti (o quasi) è capitato, almeno una volta nella vita, di prendersi una “bella” sbornia, e se è capitato una volta può capitare di nuovo. Come fare per combattere la sbornia?
Proviamo a darvi dei piccoli ma utili consigli:
1^ Bere molta acqua. Questo consiglio potrebbe sembrare inutile, ma non lo è. Bere acqua aiuta a far pipì e con l’urina vengono espulse anche quantità di etanolo (alcol etilico).
2^ Mettersi distesi su di un lato o sulla schiena e fare 30 lenti e profondi respiri. Questa tecnica vi aiuterà a superare il mal di testa ed il mal di stomaco aiutandovi a dormire.
3^ La colazione del giorno dopo. Spalmate della marmellata sul pane, o sulle fette biscottate, inoltre è molto consigliato consumare frutta (o mangiandola o bevendone spremute e succhi), particolarmente indicata la banana (il potassio da essa contenuto aiuta ad evitare le vertigini).
4^ Bere delle tisane. Indicate quelle a base di zenzero, melissa, finocchio e camomilla; anche se in modo lento combattono naturalmente ed efficacemente la sbornia.
5^ Uscire di casa. Andare a fare una bella camminata all’aria aperta aiuta a far passare gli effetti derivanti dall’alcool; non fare però sport intensi.
Invece, al contrario di quello che si è sempre creduto è sconsigliabile bere il caffè, perché è vero che aiuta a far passare il mal di testa, ma allo stesso tempo irrita lo stomaco, favorisce la secrezione di succhi gastrici e disidrata (soprattutto dopo una sbornia).