[REQ_ERR: SSL] [KTrafficClient] Something is wrong. Enable debug mode to see the reason. L'Amica Geniale, Storia Vera alla base della Fiction TV su Rai 1?
Televisione

L’Amica Geniale, una storia vera alla base della serie TV?

L’Amica Geniale, serie tv tratta dal libro di Elena Ferrante, è tratta da una storia vera?

Il successo del libro è andato oltre ogni immaginazione. La serie tv promette di fare gli stessi numeri. Parliamo de L’Amica Geniale, la miniserie in onda su Rai Uno e prodotta da HBO, Rai Fiction e TimVision: siamo a Napoli, negli anni 50 e viviamo il grande successo editoriale di Elena Ferrante (autrice) e di quell’identità mai svelata.

La fiction andrà in onda tutti i lunedì su Rai 1 e durerà per 8 puntate: ogni lunedì, in tv, due puntate da 50 minuti ciascuna. Dopo il successo della prima serie, è la volta del secondo appuntamento con l’Amica Geniale, frutto dell’opera di Elena Ferrante, misteriosa autrice napoletana. In totale sono previsti più di trenta episodi, sempre prodotti dalla Rai e sempre trasmessi (si vocifera) su Rai 1.

L’Amica Geniale, una storia vera?

Ambientata nella Napoli anni 50, L’Amica Geniale sarà interpretata da Elisa Del Genio e Margherita Mazzucco: due donne per lo stesso personaggio, Elena Greco, da bambina e da ragazza. Poi Ludovica Nasti e Gaia Girace. Il cast non è stato affatto argomento semplice: ben 5000 i partecipanti per una selezione che è durata quasi un anno.

Sullo sfondo c’è sicuramente la Napoli caotica e martoriata ancora dalla seconda guerra degli anni ’50. Non siamo però di fronte ad un romanzo autobiografico (o forse si). Per lungo tempo in molti hanno provato a rincorrere e ricostruire l’identità di Elena Ferrante che è oggi ancora avvolta dal mistero.

L’Amica Geniale, il romanzo di Elena Ferrante sullo sfondo della fiction

L’Amica Geniale è il primo volume. Quel volume che di fatto da il là ad una “serie” composta da ben 4 romanzi. Questo volume (che peraltro è alla base della fiction) narra la storia di due bambine, Lila ed Elena dai primi anni all’età adolescenziale.

Elena e Lila mal sopportano le regole della Napoli che vivono: il destino le separa ma sistematicamente le riavvicina. Ad Elena è concesso il “lusso” di studiare, a Lila no. Ma sarà proprio Elena a raccontare la storia, in prima persona, non solo del rapporto con Lila, ma dello sfondo, rappresentato da quella Napoli che prova a venir fuori dalle macerie della guerra.

Tag
Back to top button
Close
Close