Amsterdam Light Festival: programma e news 4ª edizione
L’inverno di Amsterdam si colora e un festival di light art accende la città della trasgressione e della perdizione, anche nota come la Venezia del Nord, nome attribuitole per i suoi canali e i suoi caratteristici ponti sul fiume che attraversa la città. Le vie e i canali del centro saranno puntellate con diverse installazioni luminose e video mapping, parate di luci colorano le strade dalla stazione centrale fino a Piazza Dam, continuando per il Red Light District. L‘Amsterdam Light Festival inizierà il 28 novembre e durerà fino al 17 gennaio.
Il lungo e freddo inverno del Nord ad Amsterdam viene illuminato dal 2012 e il progetto, a cui ha lavorato anche un progettista italiano, attira e richiama moltissimi artisti e turisti da ogni parte del mondo. Nomi noti a livello internazionale, come Olafur Eliasson e Janet Echelman, si sono interessati al progetto della light art e il programma, per quest’inverno ormai alle porte, prevede due percorsi di esposizione: il primo sarà addobbato e decorato per le strade della città, Illuminade, e si potranno apprezzare le luci addobbate nei quartieri di Weesper e Plantage, ad est del centro, con oltre venti installazioni site-specific, tra video mapping e luci interattive; il secondo percorso sarà visibile via fiume: si dovrà attraversare l’Amstel utilizzando imbarcazioni messe a disposizione da parte degli organizzatori del light festival. Il tour è chiamato Water Colors e durerà all’incirca un’ora per poter avere sufficiente tempo per ammirare le bellissime sculture di luce situate lungo i canali di Amsterdam.
A prendere parte al progetto dell’Amsterdam light festival, è stato invitato l’artista italiano Angelo Bonello, che ha ideato una spettacolare installazione in Herengracht Street, tra Leidsestraat e Huidenstraat, nominata Run Beyond: obiettivo dell’installazione è creare l’illusione del movimento attraverso un gioco di colori e luce. L’inverno si accende di colori ad Amsterdam.