Attualità

Cos’è I am The Maker? Il progetto di Fiera di Milano per l’artigianato

#IAMTHEMAKER è il nuovo progetto di Fiera di Milano per rilanciare e sostenere il made in Italy durante la crisi Covid-19.

#IAMTHEMAKER,il nuovo progetto Fiera Milano, che passa attraverso Homi Fashion and Jewels, è il modo di rilanciare e sostenere il lavoro artigiano italiano, adesso più che mai.
Il futuro della nazione sta nelle mani dei Maker, questa è la forte convinzione che alimenta  Fiera Milano e la spinge a scommettere ancora una volta sul Made in Italy.
Il progetto, #IAMTHEMAKER, parte dal presupposto che l’artigiano sia in realtà un maker, colui che grazie alla creatività e al genius loci riesce a fondere sapienza manuale e nuove tecnologie, creando così un corridoio di comunicazione tra passato e futuro.

Proprio sul futuro scommette il Made in Italy, sul domani, un domani che deve portare questa firma, con tutti i suoi valori ed un tipico linguaggio universale che insieme costituiscono un bagaglio  inestimabile da consegnare alle prossime generazioni.
Homi Fashion & Jewels , il cui prossimo appuntamento sarà dal 19 al 22 settembre a Fiera Milano, ha proprio la mission di scoprire, supportare e valorizzare i nuovi artigiani “maker” emergenti che costituiscono in questo momento più che mai una grande ricchezza per il nostro paese e che più di tutti hanno bisogno di sostegno e soprattutto di qualcuno che crede in loro, nelle loro capacità e nei loro progetti.

L’intero sistema produttivo manifatturiero italiano ha come ingrediente principale proprio il lavoro artigiano su cui fonda la cultura e l’economia nazionale e nel mondo. Paese continuamente in divenire, l’Italia, si distingue per la passione e l’amore nel saper fare con le mani, a partire dalla buona cucina, per finire all’alta moda e all’alta gioielleria, unitamente alle tecnologie e innovazioni nel campo del design e biomedicale.

Non è un caso che recenti studi dimostrano che nei prossimi 10 anni i lavori più ricercati saranno basati sulla sapienza manuale.
“L’artigianato è una perla rara e preziosa  che trova terreno fertile nei sedimenti della cultura e nella capacità di rinnovarsi, guardando al futuro con occhi sempre nuovi e curiosi. In questo senso l’Italia, forte di un patrimonio culturale di inestimabile valore e di una innata vocazione al dinamismo, è la cornice ideale dove ancora oggi nascono i più interessanti progetti di artigianato locale proiettato verso il mercato internazionale.” – ha dichiarato a Preziosa Magazine, Emanuele Guido (Exhibition Director di Homi).
Homi Fashion & Jewels si propone di essere un reale punto di riferimento per chi, come i nuovi maker (designer, startupper, creativi e artigiani), hanno tante storie ed esperienze da raccontare e lanciando l’ashtag #IAMTHEMAKER, darà modo di condividerle con tutto il mondo.
Forza e coraggio, designer e creativi italiani fatevi avanti!

Tag

Carmela Barbato

Laurea Magistrale in Design per l'innovazione presso l'Università degli studi della Campania "Luigi Vanvitelli"- Dipartimento Architettura e Design. Sono una Designer del Gioiello, fondatrice del Brand Khàrm design. Oltre il "progettare" ed il "realizzare", mi piace molto lo "scrivere" ed il "raccontare" di tutto ciò che riguarda l'Arte, la Moda, il Gioiello e paradossalmente di Benessere. Gli oggetti che mi rappresentano e che caratterizzano le mie passioni sono un foglio, una matita, dei colori, una macchina fotografica. Mi diletto a scrivere su un blog fondato da me.
Back to top button
Close
Close