Cinema

Festa della Donna: Otto film per la Giornata dell’8 marzo

Nella Giornata dell8 marzo ricordiamo 8 film di resistenza femminile dal tema importante e contemporaneo e- cosa ancora più importante- vengono quasi tutti dal Medio Oriente, dove le convenzioni sociali ancora imprigionano il ruolo della donna:

Immagine correlata

  1. Il cerchio

Otto micro-storie di donne che si incrociano nella Teheran contemporanea, tutte costrette a nascondersi, a fuggire o ad abortire: neo-mamme, evase, vedove, infermiere, prostitute.

Immagine correlata

2. Donne senza uomini

Estate del 1953: si incrociano i destini di quattro donne durante il colpo di stato che portò alla restaurazione dello Scià di Persia, tutte prigioniere del potere patriarcale.

Risultati immagini per et maintenant on va ou

3. E ora dove andiamo?

Le donne di un villaggio sperduto in Libano, stanche di vedere i propri figli e mariti fronteggiarsi e morire per il conflitto tra cristiani e musulmani, le studiano tutte per far cessare il fuoco.

Risultati immagini per La sposa promessa

4. La sposa promessa

Una giovane ragazza israeliana di nome Shira deve rinunciare a sposare l’uomo a cui è stata promessa per andare in nozze al cognato vedovo e impedirgli di sposare un’altra donna che allontanerebbe il nipote dai nonni materni.

Risultati immagini per Wadjda

5. La bicicletta verde

Una bambina sveglia e spigliata in lotta contro il conformismo religioso dell’Arabia Saudita e decisa a realizzare il sogno impossibile di una bicicletta verde.

Immagine correlata

6. Appena apro gli occhi- Canto per la libertà

Una giovane studentessa tunisina è l’unica donna di una band perseguitata dal governo per le sue canzoni idealiste, ribellandosi persino alla madre conformista.

Risultati immagini per Miral

7. Miral

Una ragazzina orfana di madre cresciuta durante il conflitto israeliano-palestinese viene affidata alle cure di una saggia educatrice che la spingerà a cercare un futuro migliore.

8. Félix & Meira

La giovane moglie di un rigido Rabbino della comunità ebraica di Montréal stringe un’amicizia proibita con un quarantenne canadese infelice. Finirà per innamorarsene, rinunciando per lui al suo ruolo di madre e moglie.

Tag

Claudio Rugiero

Laureato in DAMS all'Università degli Studi di Torino e diplomato in Filmmaking presso la Scuola Holden, ha frequentato diversi workshop di sceneggiatura e critica cinematografica, formando la sua esperienza anche presso alcuni Festival cinematografici (Torino, Bobbio e Venezia). Già redattore presso "Darkside Cinema" e "L'Atalante", è autore di racconti, soggetti e sceneggiature, nonché regista di un cortometraggio, "Interno familiare". Nel 2016, un suo soggetto per lungometraggio è stato tra i finalisti al Pitch in The Day- Concorso Opere prime.
Back to top button
Close
Close