Attualità

Help Family Onlus: Petizione per i padri separati

Il problema sociale dovuto all’aumento delle separazioni provoca preoccupanti scompensi relativi all’educazione dei minori, troppo spesso vittime inconsapevoli dei litigi tra i due genitori. A farne le spese sono soprattutto i papà, allontanati dalla casa coniugale e abbandonati al loro destino. L’Associazione Help Family Onlus è sensibile al disagio e alla sofferenza vissuta dagli uomini dopo la separazione e vuole promuovere una petizione a beneficio di entrambi i genitori per ristabilire la parità genitoriale.

La figura del padre e della madre non sono valorizzate durante le separazioni dei coniugi mentre i figli restano fortemente penalizzati da questa conseguenza. È necessario equilibrare il ruolo dei genitori garantendo una pari opportunità a entrambe le figure educative di riferimento. Questa esigenza è fondamentale specialmente quando i due genitori separati hanno un nuovo partner il quale deve restare fuori dall’educazione familiare pensata e voluta esclusivamente dai genitori.

La petizione di Help Family Onlus

«È necessario che le Pari Opportunità abbiano una giusta consapevolezza – commenta Maria Bernabeo, Presidente dell’Associazione Help Family – affinché considerino l’uomo come una figura discriminata, allontanata sempre di più dai figli».

Con la firma della petizione è possibile sensibilizzare le Istituzioni al fine di restituire a tanti uomini la propria dignità, creando luoghi di accoglienza adeguati dove sia possibile vivere serenamente quei meravigliosi momenti di affetto e di complicità con i propri figli.

Ecco dove firmare

Tag

Francesco Fravolini

Giornalista professionista, è nato a Roma il 5 aprile 1962, studi universitari in Lettere e in Economia e Commercio all’Università di Roma “La Sapienza”. È stato collaboratore a Paese Sera; Italia Oggi; Avvenire; I Viaggi di Repubblica; Traveller, mensile della Condé Nast; Tuttolibri, supplemento de La Stampa; Famiglia Cristiana, Jesus e Club3, mensili del Gruppo Periodici San Paolo. È articolista su giornali cartacei e web magazine. Vuole analizzare le questioni sociali, rivolgendo la costante attenzione alla scommessa del XXI secolo: un maggiore incontro tra i popoli per una consapevole condivisione del pianeta che può tramutarsi in una ricchezza culturale ed economica.
Back to top button
Close
Close