Cinema

Milena Canonero, Orso d’Oro alla Carriera al Festival Berlino 2017

“Non mi sono mai interessati davvero i costumi, il punto è far parte del team creativo di un film”. Con queste parole la costumista tre volte Premio Oscar Milena Canonero ritira il già annunciato Orso d’oro alla carriera assegnatole nel corso dell’attuale Festival di Berlino 2017.

Alla  consegna, la costumista di film quali Marie Antoinette ed altri ha ringraziato il suo grande maestro: Stanley Kubrick, di cui è stata per anni la fedele dipendente, a partire dal 1971 quando realizzò Arancia meccanica. E con Kubrick vinse il suo primo Osca per i costumi per il film Barry Lyndon. “Aveva una visione più ampia degli altri, gli devo tutto” ha detto la Canonero, che tra i nostri talenti più “tecnici” è indubbiamente la più conosciuta oltreoceano, insieme alla coppia di scenografi Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo.

La Canonero, ringraziando i suoi maestri ed in particolare, Kubrick, Coppola ed Anderson, indicandoli come quelli con cui si è sentita in maggiore sintonia, ha poi aggiunto, riferendosi ad uno stimato collega di fama più nazionale che internazionale: “Voglio dire una cosa. Questo premio avrebbe dovuto averlo Piero Tosi, è lui il più grande. Lui ha lavorato per Visconti, De Sica, Monicelli. Non viaggia, questo è noto, e per questo sono andata io da Stanley. Ma è lui il grande maestro di tutti noi”.

Tag

Claudio Rugiero

Laureato in DAMS all'Università degli Studi di Torino e diplomato in Filmmaking presso la Scuola Holden, ha frequentato diversi workshop di sceneggiatura e critica cinematografica, formando la sua esperienza anche presso alcuni Festival cinematografici (Torino, Bobbio e Venezia). Già redattore presso "Darkside Cinema" e "L'Atalante", è autore di racconti, soggetti e sceneggiature, nonché regista di un cortometraggio, "Interno familiare". Nel 2016, un suo soggetto per lungometraggio è stato tra i finalisti al Pitch in The Day- Concorso Opere prime.
Back to top button
Close
Close