Ennesimo
No per la costruzione dello
stadio della
Roma da parte del
Comune capitolino.
Il
Comune di Roma ha dato parere negativo alla costruzione del nuovo impianto sportivo a
Tor Valle che tanto vuole la dirigenza italo-americana giallorossa. Il documento che testimonia la risposta dell’ente statale è stato pubblicato sul sito web della
Regione ma, lo scorso 31 gennaio, era già stato depositato agli atti della seduta della
Conferenza dei Servizi.
Qui, di seguito i motivi per i quali, per ora, non verrà dato l’ok lo stadio. Sicurezza stradale: “Sono state rilevate numerose situazioni in cui non possono ritenersi garantite le condizioni di sicurezza, con particolare riferimento alla circolazione stradale sia veicolare che pedonale”. Sicurezza idraulica: “L’attuale classificazione dell’area, che comprende zone a rischio, determina la non compatibilità, ai fini della variante urbanistica, con le condizioni di pericolosità idraulica dell’area”. Carenza di funzionalità: ci sono problemi nella viabilità, nei parcheggi e nel trasporto pubblico.
La Conferenza dei Servizi, comunque, è stata prorogata fino al 3 marzo e sia a Trigoria che a Boston pare ci sia ottimismo poiché la risposta del Comune non sembra definitiva bensì modificabile. I giallorossi, quindi, possono ancora sperare ma, di certo, dovranno seguire le indicazione di pagina n.5 del documento in cui vengono spiegate le varie mancanze: “Le condizioni per il parere favorevole sono definite dalle modifiche-integrazioni progettuali necessarie a: assicurare adeguati livelli di sicurezza stradale, veicolare e pedonale; assicurare livelli di servizio delle infrastrutture stradali; completare la documentazione progettuale con le elaborazioni mancanti; colmare le carenze di contenuti rilevate”.