Cinema

Ballerina: Recensione del film d’animazione

Ballerina è il film d’animazione franco-canadese diretto da Eric Summer ed Eric Warin, in questi giorni al cinema.

La trama del film d’animazione

Il film racconta una storia a passo di danza, quella di Félicie, un’orfanella di undici anni che ha come unico amico Victor, che sogna di diventare inventore, mentre Félicie aspira a diventare una étoile della danza. Con l’aiuto di Victor, Félicie cercherà a tutti i costi di realizzare il suo sogno. Entrando rocambolescamente nel mondo della danza, Félicie farà diversi incontri, arrivando infine ad aspirare ad un importante spettacolo: Lo schiaccianoci.

Il commento al film

Non sarebbe la prima volta che il cinema d’animazione trae ispirazione dalla danza. Tuttavia, Ballerina recupera una nozione molto francese della danza, tra Tour Eiffel e carillon. E hai il dono di essere onesto, mostrando il mondo della danza per quello che è, anche con la sua presunzione o il suo snobismo, ma il tutto è vissuto con gli occhi innocenti di Félicie, la povera orfanella che cerca con determinazione di realizzare il suo sogno. Ed è il secondo film d’animazione dell’anno, dopo Zootropolis, a raccontare una storia di determinazione femminile legata all’inseguimento di un sogno. Tuttavia, c’è troppo zucchero in questo film d’animazione, talvolta anche brillante, e c’è un po’ troppa voglia di emulare gli ultimi grandi successi Disney (e in particolare Frozen- Il regno di ghiaccio) e il film finisce per giocarsi male le sue carte, rinunciando a sorprendere un po’.

Tag

Claudio Rugiero

Laureato in DAMS all'Università degli Studi di Torino e diplomato in Filmmaking presso la Scuola Holden, ha frequentato diversi workshop di sceneggiatura e critica cinematografica, formando la sua esperienza anche presso alcuni Festival cinematografici (Torino, Bobbio e Venezia). Già redattore presso "Darkside Cinema" e "L'Atalante", è autore di racconti, soggetti e sceneggiature, nonché regista di un cortometraggio, "Interno familiare". Nel 2016, un suo soggetto per lungometraggio è stato tra i finalisti al Pitch in The Day- Concorso Opere prime.
Back to top button
Close
Close