Musica

Carlo D’Angiò morto, cantautore e fondatore NCCP: aveva 70 anni

È morto a 70 anni, a causa di un cancro, Carlo D’Angiò, cantautore folk napoletano. Aveva fondato, negli anni Settanta, la NCCP, la Nuova Compagnia di Canto Popolare. 

Carlò D’Angiò era nato a Napoli nel 1946. Negli anni settanta fonda la Nuova Compagnia di Canto Popolare, conosciuta con l’acronimo NCCP, con la quale intende salvaguardare e diffondere la musica popolare partenopea e campana. Alla NCCP aderiscono presto altri artisti fra cui Beppe Barra e Roberto De Simone. Nel 1972 Carlo D’angiò lascia il gruppo da lui stesso fondato e aderisce a un progetto di Eugenio Bennato, chiamato Musicanova. Anche questo gruppo musicale è votato alla diffusione della musica popolare in generale e alla tradizione napoletana in particolare. In Musicanova, nel corso degli anni, confluiscono nomi noti del panorama artistico italiano e straniero. Fra questi, vanno citati Teresa De Sio, Tony Esposito, Alfio Antico, Enzo Avitabile e Shel Shapiro, ex leader dei Rokes, noto gruppo beat inglese degli anni Sessanta.

La morte di Carlo D’Angiò, ha dichiarato il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris, lascia un vuoto incolmabile nella cultura della città, del Sud Italia e nel mondo della Musica e dell’Arte italiane.

LEGGI ANCHE

Tag

Lelia Paolini

Lelia Paolini è nata a Viareggio. Vive in Versilia con i tre figli, due gatti e un marito. Fra le sue più grandi passioni leggere, scrivere, ridere, viaggiare. Sogni nel cassetto: scrivere il romanzo del secolo e stabilirsi in un cottage in Scozia, vista Oceano.
Back to top button
Close
Close