Attualità

Cesare Battisti più vicino a estradizione: Temer vuole negargli l’asilo

 Il presidente del Brasile muove i primi passi affinché Giustizia, in Italia sia fatta. L’intento, che riguarda la revoca dell’asilo a Cesare Battisti, e dunque lo status di rifugiato politico in terra carioca si estende anche al suo permesso di soggiorno. Ora più che mai l’estradizione dell’ex militante e terrorista dei Pac (Proletari Armati per il Comunismo) sembra una realtà tangibile. Persa la malìa da sedicente scrittore dal declino di Inacio Lula da Silva, per Battisti la posizione si complica. L’ordine dell’attuale presidente Temer riguarda infatti anche -e soprattutto- l’ordine di estradizione in Italia.

La previdente difesa di Cesare Battisti impedirà i prossimi step?

Ora non resta che attendere i giudici del Tribunale Supremo Federale, che dovranno valutare se accettare o meno l’ Habeas Corpus così sagacemente richiesta, per Battisti dai suoi legali il 25 settembre scorso. Una data che ha segnato l’ennesimo punto di svolta nella lunga storia di illegalità dell’ex terrorista Cesare Battisti, visto l’ennesimo ripresentarsi della richiesta di estradizione da parte del governo italiano.

Le dichiarazioni beffarde di Cesare Battisti

Il casoCesare Battisti” dunque procede, con lentezza ma si spera verso un epilogo che riporti l’ordine della Legalità al suo equilibrio primario.
Tag

Viviana Angeletti

Laureata in Belle Arti, Dipartimento di Arti Visive ha scelto di fare della Decorazione Artistica, in ogni forma la sua vita. Pugliese di nascita, spezzina d’adozione ha sempre un nuovo libro con sé; ama i viaggi, la fotografia, il buon cibo e predilige i film storici. Freelance Editor per Newsly.it e NailsArt.it scrive per dare voce alle idee, per lasciare che si concretizzino e possano dare nuova forma e sostanza al mondo che la circonda.
Back to top button
Close
Close